poi diciamo che ancora sono inesperto e quindi le lavorazioni ai carter non so proprio come si fanno!!!spero di imparare in fretta tante cose...ma sono soddisfatto di quelpoco che so visto i miei 17 anni:):)
quindi vado sicuro sul 130 polini...
poi diciamo che ancora sono inesperto e quindi le lavorazioni ai carter non so proprio come si fanno!!!spero di imparare in fretta tante cose...ma sono soddisfatto di quelpoco che so visto i miei 17 anni:):)
quindi vado sicuro sul 130 polini...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
sisi...anche il rivenditore mi ha consigliato un 130 doppia aspirazione!!!:)
ciao ti garantisco ( non so pero che cosa tu voglia dal motore che vuoi fare ) che un bel 100 pinasco un carburatore da 19 rapporti del 90 e una bella marmitta e la tua vespa gia cosi supera i 100 se poi raccordi tutto bene anche qualcosa in piu. il bello e che da fuori non si vede nulla x che mantieni tutto originale invece penso che se monti doppia alimentazi0one .ecc ecc se ti fermano e controllano... si vede alla grande....
nono ormai sono andato in fissa con il 130 polini...cmq ho ancora un po di tempo per decidere!!!l'inverno è lungo abbastanza.
Sono d'accordo con l'idea di base. Ossia, montare un 102 fatto bene é la modifica piú elegante che si puó fare ad un vespino. Sono in disaccordo con alcuni piccoli dettagli della configurazione ma se ne é discusso ampiamente su varie altre discussioni.
Elegante perché é praticamente invisibile al profano e anche un occhio esperto potrá solo notare un piccolo 19 sul carburatore. Per il resto visivamente é come un 50ino. Quando monti il 130 devi cambiare la cuffia e quella é in bella vista.
sisi ma infatti sto valutando ancora bene la situazione!!!è ovvio che se si vede troppo la modifica...allora sarò costretto a cambiare ma non con un 102.
[bravo giusto!!!!!! e poi ti garantisco che si fa rispettare.....