Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

  1. #176
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    e diamoci una mossa afinire sta vespaspider...........

  2. #177
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    lucido diretto, se non vuoi usare la nitro, chiedi al carrozzo e ci confrontiamo.

  3. #178
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Allora ecco un 2 cose acquistate..il colore è fatto..molto bello..oggi però non vernicio c'è bel tempo ma vento, e anche se lo faccio al chiuso non me gusta l'idea....

    Poi è tardi e mi devo preparare bene tutto, lavare levare le polveri mettere qualche bel piedistallo e poi via come il vento


    questo invece è il prodotto da voi suggerito per gli scatolati e il conservatore.
    Immagine:

    84,38 KB



    tinta Duralit UHS con relativo catalizzatore e diluente.. 2:1 diluita dal 25 al 35 % ..mi scrive tutto quel signore..120€ 1,5kg di colore..ne ho preso cosi tanto per essere sicuro del risultato
    Immagine:

    72,84 KB


    ora vado giu e mi controllo bene il telaio in tutti i suoi pezzi per che siano puliti e perfetti ...

    Grazie raga

  4. #179
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    accetta il mio consiglio bagna con acqua atterra cosi' non si alzeranno polveri sottili....ma te 6 professionista da questo pot non c'e da dare consigli ma da imparare ................6 forte

  5. #180
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ... mi sono perso un po' di mosse... sei già arrivato alla verniciatura
    Comunque ottima scelta per il color sabbia tra i mie preferiti, e vedo che hai deciso di andare sulla verniciatura bicomponente, che ha qualità nettamente migliori delle nitro di oggi.
    Aspettiamo foto della verniciatura

  6. #181
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie raga ..io sarò bravo manualmente non lo nego, ma la mente siete voi..voi mi avete dato suggerimenti sempre tempestivi di come fare...

    e questo è solo un inizio di quello che mi farete fare..

    Se domani c'è sole e non tira vento vernicio...levo tutta la roba da dentro alla casetta (PS: quella micro casetta 3x3 metri di legno l'ho costruita per farci il mio mini lab..solo che si è accavallato alla vespa e ho l'ho sfruttata come forno)
    quindi scopo bene e lavo a squazzo...poi asciugo che non mi goccioli niente da per tutto...appendo la roba e passo l'antisiliconico e l'antipolvere su i pezzi da verniciare....

    poi mi travesto da marziano e via con la Samba...

  7. #182
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    Grazie raga ..io sarò bravo manualmente non lo nego, ma la mente siete voi..voi mi avete dato suggerimenti sempre tempestivi di come fare...

    e questo è solo un inizio di quello che mi farete fare..

    Se domani c'è sole e non tira vento vernicio...levo tutta la roba da dentro alla casetta (PS: quella micro casetta 3x3 metri di legno l'ho costruita per farci il mio mini lab..solo che si è accavallato alla vespa e ho l'ho sfruttata come forno)
    quindi scopo bene e lavo a squazzo...poi asciugo che non mi goccioli niente da per tutto...appendo la roba e passo l'antisiliconico e l'antipolvere su i pezzi da verniciare....

    poi mi travesto da marziano e via con la Samba...
    spider questo non possiamo dirlo noi dovremmo chiedere al pavimento

  8. #183
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Non volevo quasi entrare a vedere il risultato ma la curiosità era tanta...

    Dopo aver verniciato, sono uscito controllando che nessuno punto fosse non verniciato...

    2 colature le ho viste , ma non le ho toccate, magari rimedio quando il tutto è asciutto, se no amen le lascio così


    Il colore è fuori rischio polvere , ma è ancora mollo dentro presumo...
    io per almeno 4 giorni non la sposto di li..la lascio appesa li per un bel po e tanto mi procuro l'impianto elettrico e tutto il resto da montarci su...manopole, bordoscudo, cavi ecc ecc


    Immagine:

    59,3 KB

    Immagine:

    35,17 KB

    Immagine:

    57,26 KB


    L'unico punto dove era difficile dare il colore è dove si attacca il bauletto..sembra sempre che non ci sia di colore...bo speriamo bene
    Immagine:

    35,94 KB


    Per il resto devo anche pensare che lucidata sarà ancora più lucente giusto ? Ora vado a lavoro domani mi mostro gli utensili per lucidare e mi dite se vanno bene..grazie raga ciau

    Come vi sembra ?

  9. #184
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Sembrerebbe veramente un ottimo lavoro, complimenti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #185
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    complimenti...

  11. #186
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie raga domani vi faccio un due foto più dettagliate..comunque sono tornato ora da lavoro 2:43 e non ho resistito..ho preso la pila e sono andato ad esaminare la vespa ahahahah...

    sono malato secondo voi ? ahahah


    Mi sembra venuta bene , ma la luce del giorno regala sicuramente più dettagli..

    A domani con gli aggiornamenti..è veramente bello quel colore

  12. #187
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Lightbulb Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    bravo, sembra un ottimo lavoro!
    anche io sto restaurando un px, solo che ho scelto un rosso non originale piaggio e ho utilizzato una vernice all'acqua poi coperta con varie mani di trasparente lucido...
    le fasi di carteggiatura sono state una follia....e comunque secondo me se un carroziere vi chiede 900€ per fare una vespa e fa un lavoro pressochè perfetto non lamentatevi del prezzo perchè di lavoro ce n'è!
    ciao continua così!

    ecco la mia vespa rosso "ferrari"


  13. #188
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da fabio983 Visualizza Messaggio
    bravo, sembra un ottimo lavoro!
    anche io sto restaurando un px, solo che ho scelto un rosso non originale piaggio e ho utilizzato una vernice all'acqua poi coperta con varie mani di trasparente lucido...
    le fasi di carteggiatura sono state una follia....e comunque secondo me se un carroziere vi chiede 900€ per fare una vespa e fa un lavoro pressochè perfetto non lamentatevi del prezzo perchè di lavoro ce n'è!
    ciao continua così!

    ecco la mia vespa rosso "ferrari"

    Somiglia al rosso lacca.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #189
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    rosso lacca?

  15. #190
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    si si c'è un codice Originale Vespa che si chiama Rosso Lacca

    rosso lacca 1.298.5895

    di ch hanno è la tua ?se mai fai l'iscrizione FMI e dovessero passartela ricordati il codice....

    Grazie ancora ..presto nel rimontaggio

  16. #191
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    si si c'è un codice Originale Vespa che si chiama Rosso Lacca

    rosso lacca 1.298.5895

    di ch hanno è la tua ?se mai fai l'iscrizione FMI e dovessero passartela ricordati il codice....

    Grazie ancora ..presto nel rimontaggio
    la mia è un px 125 del 79, a quanto sappia il rosso non esisteva come colore...

  17. #192
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    DOMANDA: come rimuovere una colatura...cosa devo fare.. ?? e che carte usare ??

    avevo sentito che si potesse rimuovere una colatura carteggiando e poi lucidando , ma non so la procedura giusta

    ciao e grazie

  18. #193
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    Non volevo quasi entrare a vedere il risultato ma la curiosità era tanta...

    Dopo aver verniciato, sono uscito controllando che nessuno punto fosse non verniciato...

    2 colature le ho viste , ma non le ho toccate, magari rimedio quando il tutto è asciutto, se no amen le lascio così


    Il colore è fuori rischio polvere , ma è ancora mollo dentro presumo...
    io per almeno 4 giorni non la sposto di li..la lascio appesa li per un bel po e tanto mi procuro l'impianto elettrico e tutto il resto da montarci su...manopole, bordoscudo, cavi ecc ecc


    Immagine:

    59,3 KB

    Immagine:

    35,17 KB

    Immagine:

    57,26 KB


    L'unico punto dove era difficile dare il colore è dove si attacca il bauletto..sembra sempre che non ci sia di colore...bo speriamo bene
    Immagine:

    35,94 KB


    Per il resto devo anche pensare che lucidata sarà ancora più lucente giusto ? Ora vado a lavoro domani mi mostro gli utensili per lucidare e mi dite se vanno bene..grazie raga ciau

    Come vi sembra ?
    ho cazzarola ma te 6 un professionista o un operaio piaggio in pensione? a vista d'occhio sembra essere venuta bene........x le colature puoi fare in 2 diversi modi se e grande la tagli da sotto con una lametta e poi con un po di carta abrasiva 1200 la porti a scendere e poi via con la pasta abrasiva oppure solo carta abrasiva.......xero' tutto questo dopo molti giorni xche' la vernice sotto e ancora fresca.....fabri continua cosi'

  19. #194
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da fabio983 Visualizza Messaggio
    la mia è un px 125 del 79, a quanto sappia il rosso non esisteva come colore...
    Nel 1978 il rosso lacca è stato usato anche sul PX 125, come ben visibile nella prova di marzo '78 di Motociclismo ed in diverse immagini pubblicitarie (quelle famose sul molo). Infatti io la mia P125X senzafrecce del 1978 l'ho fatta rosso lacca. Per il 1979, però, non azzardo alcuna ipotesi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #195
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    RIMONTAGGIO cominciato....

    Allora oggi ho tirato giu il telaio dai ganci, e rimontato alcune cose..

    1 - listelli pedana centrali montati.. quelli laterali li monto dopo il bordo scudo ( che se non sbaglio deve essre di alluminio )

    2 - montato e ingrassato le leve chiusura scocche laterali..

    3 - montato le Ghiere di battuta dello sterzo..non è stato semplice levarle, ma alla fine l'ingegno e la calma hanno vinto..Ho preso una barra filettata che avevo in casa e prima da sotto per quello alto ho battuto sul bordo, poi dall'alto verso quello basso con due dadi e una rondella ho estratto quello in basso grosso....


    4 - domani vado a cerca l'impianto elettrico....





    ho passato il dremel con un panno a lucidare sul claxson che era tutto brutto

    Immagine:

    71,01 KB

    Immagine:

    84,18 KB

    Immagine:

    77,31 KB



    Poi ho montato i listelli centrali sulle pedane e domani attacco il tappetino centrale...
    Quella che vedete sulle pedane cambiate è la ribattinatrice ...mi ha consentito di mettere i listelli in 4 secondi, basta inserire il perno , tagliarlo di misura e premere per bombare la testa del ribattino...Incredibilmente utile..


    Immagine:

    64,86 KB

    Qui i ribattini pressati...
    volendo, mettendo sulla vite di battuta una testina godronata (con i triangolini) si riesce a riprodurre l'effetto piaggio ..se non sbaglio i ribattini evevano dei micro triangolini ...
    Immagine:

    26,44 KB


    domani continuo

  21. #196
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Come mai il claxson ha su scritto 6V e invece il regolatore Ducati lato ruota di scorta ha su scritto 12V ?..cos'è le frecce funzionano a 12 V o la luce frontale ?

  22. #197
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    Come mai il claxson ha su scritto 6V e invece il regolatore Ducati lato ruota di scorta ha su scritto 12V ?..cos'è le frecce funzionano a 12 V o la luce frontale ?
    Appunto, il clacson deve essere a 12V Il tuo impianto è a 12v

  23. #198
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    spero che la tua prossima mossa sia il montaggio del bordoscudo ? Che va in alluminio, ovviamente montato con la giusta attrezzatura.

    Ottimo colore il sabbia. Complimenti.

    Per la colatura, puoi usare anche una lametta, e poi carteggiare in umido con la 1200, poi lucidare.

  24. #199
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie mille per i consigli colalatura..domani cercherò di rimediare..


    Per il bordo scudo si devo ancora comprarlo e cercherò qualche anima buona che mi presti la sagomatrice..altrimenti la compro mi sa....



    Ma come è possibile che il claxson è a 6 volte ...ma allora il restauratore che ha fatto precedentemente la vespa ha cambiato tutto..e come faceva a funzionare mannaggia..mi tocca comprare anche il claxson...


    mi comproil bitonale ahahahah (schrezo)

  25. #200
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Ciao raga oggi sono andato a comprare giusto 280€ di pezzi da sostituire e ho una marea di domande che cerchèroò di numerare per avere risposte specifiche su ogni punto...

    il rimontaggio non è da sottovalutare visto che fa la qualità del restauro...

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    1 - Le guaine e cavi freno , acceleratore e marce vanno trattate in qualche modo prima di essere montata ? devono essere messe a bagno nell'olio ??

    2 - Nella foto Numero 1 si vedono i Gommini ma come devo montarli ??
    e che fili o cavi passano all'interno di essi...

    li ho colorati in modo da riuscire a catalogarli...

    - Sotto passerà il cavo freno dietro e il cavo frizione(Gommino color grigio?)...

    - a lato in basso i due cavi delle marce..dovrebbe essere quello rosa, ma la smorzatura dove va ?

    - Blu forse è giusta ma cosa ci passa dentro ? i tubi

    - e nel verde e rosso cosa passa dentro

    Immagine:

    56,73 KB

    Immagine:

    76,64 KB

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++


    non è affatto semplice rimontare tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •