Eh giá! Quella va bene, averla trovata prima.... vabbé la prossima volta.Io avevo sentito qualcosa di simile. La vernice va fatta seccare per una 15ina di giorni e una volta montata la marmitta farla scaldare lentamente almeno per la prima volta.
Eh giá! Quella va bene, averla trovata prima.... vabbé la prossima volta.Io avevo sentito qualcosa di simile. La vernice va fatta seccare per una 15ina di giorni e una volta montata la marmitta farla scaldare lentamente almeno per la prima volta.
Salve ragazzi. Scusate io monto un 210 malossi con carburo 28, mi chiedevo se la polidella fosse idonea al mio motore per ovviare al muro della padella originale che con questo motore proprio non lega... soprattutto in alternativa alla polini che ho e alla simonini. Grazie... comunque complimenti veramente per questo scarico artigianale dagli ottimi riscontri non è cosa da poco
![]()
Be non resta che provare
Ciao Hiroshi
di sicuro la sensazione di muro data dal padellino con la
Polidella te la scordi o per lo meno si allontana sensibilmente per il resto attendi notizie ed opinioni da chi già ha provato questa marmitta e conosce il mallossone nel dettaglio.
Saluti
Andrea
Grazie... attendo sensazioni da chi usa la polidella col malossone anche perchè con la padella quando il GT comincia a spingere sul serio c'è il muro.
Saluti
Mauro
Polidella arrivataaaaa!!
Che dire....tutta un'altra storia!!
Io l'ho montata sulla mia 200 con cilindro originale un po slimazzato e corsa 60!!
Rispetto alla padella originale in basso sembra andare un poco meno ma poi come il motore sale un po di giri la storia cambia!!Le marce sono mooolto piu lunghe rispetto a prima,unica pecca il mio motore tende a murare in alto comunque a mio avviso non è colpa della polidella ma,colpa della fase di scarico (164°-165°)...
Inoltre c'e da dire che è silenziosissima...
Insomma un'OTTIMA marmitta per chi vuole un motore antisgamo con delle buone prestazioni....Complimentoni ad Andrea per questa marmitta!!!
Sono davvero soddisfatto....
Ciao.
Stefano
Grazie Bardu
sono felice che anche tu ti sia trovato bene con la Polidella.
Facci anche sapere se hai dovuto correggere la carburazione e se sì in che modo. Sicuramente saranno info molto utili per gli altri utenti che magari hanno un motore simile al tuo.
Un saluto
Andrea
Per Bardu: anche il mio 200 slimacchiato murava, ho risolto con polidella + filtro sforacchiato. Prova a vedere come vai senza filtro
Come carburazione sembra non sia cambiato assolutamente niente anche se devo controllare perche la cosa mi pare strana...
Comunque stasera la vespa l'ha provata mac_mecciu e secondo lui dopo che tiri un po le marcie tende a svuotarsi!!
Come prove ancora ne ho fatte poche a causa del tempaccio...
Appena rivedo un po di cosette vi faccio sapere meglio!!
Complimenti ancora per la marmitta.....
Ciao, io ho la POLIDELLA sul malossone
Il malossone io lo monto P&P, tu non ho capito se hai fatto lavori ai travasi o meno... (dal carburatore che monti probabilmente si...)
Ad ogni modo con la POLIDELLA mi trovo molto bene. Rumorosità molto simile al padellino originale ma ti fa andare la vespa come una simonini.
Io ho il problema che la mia vespa mura molto in quarta marcia ma non dipende secondo il mio parere dalla POLIDELLA perchè è un problema che ho sempre avuto... BOH!!!
Ti posso dire che nelle prime tre marce ho un allungo notevole.
Io ti consiglio di fartene fare una e vedrai che ne rimmarrai contento![]()
riposto dopo un po' di km macinati con la polidella, confermo quanto detto e letto prima, è davvero fantastica allunga parecchio e Danerac mi sa che per dicembre te ne ordino un'altra quindi preparati...
prende i giri in modo sublime, ancora complimenti