Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Oggi ho completato la lista della spesa, sono corso dal ricambista... ho preso praticamente tutto, tranne la sella che non recava la serigrafia Piaggio.

    Una cosa interessante; ho ancora l'ammortizzatore anteriore originale marchiato Piaggio, però e molto spompo, spero di poterlo revisionare, ma non sono riuscito ad aprirlo.... Nel senso non voglio distruggerlo. Il buon Puccio nel suo restauro lo aveva revisionato..

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Antonio, vai con la forcella color alluminio, del resto era così già da anni, con la Sprint.
    Tracce di colore blu potrebbero essere imputabili a ritocchi approssimativi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Le condizioni del motore, invece, quali sono?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Le condizioni del motore, invece, quali sono?
    Il motore l'ho fatto lo scorso inverno, era in condizioni pietose; bloccato, ho dovuto buttare il cilindro originale, poichè nel tentativo di sbloccarlo si è rootta la luce di scarico, comunque era malconcio. Parastrappo inesistente, cuscinetti di banco entrambi inchiodati, frizione finita, rallino, piattello, ingranaggio pedivella, carburatore incrostato dai sedimenti di olio..
    Comunque ora è tutto ok, è giacente su un cavalletto, di tanto in tanto lo faccio girare e ne assaporo l'odore ed il sound, perfetto, tiene il minimo come un'orologio. Ecco il motivo che mi ha spinto a portare a termine il restauro impegnativo di questa SV, l'ho presa a cuore. So che è una follia ciò che stò facendo, perchè la Vespa è priva di documenti, demolita volontariamente.
    Ma sono fiducioso nel lungo calvario della reimmatricolazione per i veicoli d'intaresse storico, daltronde se non finisco il restauro non posso iscriverla all'FMI, e di li in poi si vedrà il dafarsi.
    Oggi ho avuto modo di completare il montaggio del bordoscudo e tre listelli della pedana. Domani aggiorno il diario di bordo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Antonio, vai con la forcella color alluminio, del resto era così già da anni, con la Sprint.
    Tracce di colore blu potrebbero essere imputabili a ritocchi approssimativi.
    Ok grazie Marco.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Bene, eccomi con qualche aggiornamento sul montaggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Spettacolare quel colore!







  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Bellissima! Voglio anch'io una Sprint Veloce...

    Antonio, se ricordo bene, questa Vespa era priva di documenti e targa.. Come farai per rimetterla in strada?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Bellissima! Voglio anch'io una Sprint Veloce...

    Antonio, se ricordo bene, questa Vespa era priva di documenti e targa.. Come farai per rimetterla in strada?
    Hai ragione Mrco, burocraticamente parlando, è un bel problema. Ma ti posso garantire che a scopo collezzionistico-hobbystico è un gran piacere far tornare alle origini un pezzo che mi ha sempre affascinato.
    Diciamo che qualche cosa mi inventerò.... sto lavorando anche per questo. (immatricolazione)

  10. #10
    L'avatar di musicante
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    bel lavoro Anto e Bellissima ,se riesci a restaurare l'ammortizzatore facci sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •