Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: restauro 50 special 78

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    restauro 50 special 78

    eccomi, qualche tempo fa avevo postato un paio di foto perchè avevo acquistato da poco una 50 special del 78, dopo una pulita al serbatoio è partita senza problemi...
    questo restauro avverrà con molta calma, anche perchè la vespa non è a casa mia...
    per adesso ho iniziato a smontare un pò di cose.

    ps : il colore dovrebbe essere azzurro cina, ma nel database telai non è presente, la farò comunque originale di quel colore



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Il database non è completo,comunque sia in fase di restauro vedrai subito se si tratta del colore originale o se è stata riverniciata.In ogni caso l'azzurro Cina è un bellissimo colore,era la mia seconda scelta per la R che poi ho fatto arancio....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    aaaaaaahhhhhhhh che spettacolo vedere una special del 78 azzurro cina, tommy hai visto che alla fine è stato dimostrato che nel 78 c'era la special azzurro cina??

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    sì sì, è originale, non è mai stata riverniciata, cmq è di dicembre 78 se questo può influire

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Complimenti e buon restauro!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    eccomi tornato, in questi giorni io ed un mio amico abbiamo iniziato a smontala un pò, ora manca solo il manubrio e la forcella....


    -sapete come togliere il pedale del freno ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 special 78

    secondo me ci viene un ottimo conservato!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    sei sicuro di volerla riverniciare? sembra messa benissimo!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 special 78

    infatti... io non la rivernicerei mai, piuttosto potenzierei un pò il motore

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    dalle foto non si nota, invece c'è ruggine, botte e pedana con i rinforzi da risaldare...
    le foto fanno sembrare tutto più bello !

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    infatti... io non la rivernicerei mai, piuttosto potenzierei un pò il motore
    prima di potenziare al motore penserei piuttosto alla ciclistica, perchè ha l'ammo davanti scarico, quello dietro che non si muove quasi niente per la ruggine....e dopo averla provata ho potuto constatare che anche i freni non tengono più niente, soprattutto quello dietro

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 special 78

    certo... quello viene di conseguenza

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    oggi abbiamo finito di smontare, abbiamo tolto la forcella...
    non riesco a mollare la vite che tiene il parafango ! ho già tolto i due bulloni ma quella non vuole proprio venir via...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    c'è nessuno che mi può spiegare come smontare il parafango ? perchè la vite a taglio non si vuole muovere

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Consumala con un flex senza però rovinare il parafango, e poi la metterai nuova

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Consumala con un flex senza però rovinare il parafango, e poi la metterai nuova
    non ho il flex ho solo una levigatrice e non riuscirei a farlo con quella...ma quella vite si prende direttamente nella forcella ?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    No ha il controdado dietro, ma se è incrostata difficilmente riuscirai a tenerla ferma con il cacciavite e svitarla dietro con una chiave da 8... Riempila di Svitol e riprova, altrimenti metti la forca in macchina e vai dal primo meccanico disposto a farti il piacere con il flex

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    No ha il controdado dietro, ma se è incrostata difficilmente riuscirai a tenerla ferma con il cacciavite e svitarla dietro con una chiave da 8... Riempila di Svitol e riprova, altrimenti metti la forca in macchina e vai dal primo meccanico disposto a farti il piacere con il flex
    non è incrostata ma non sapevo avesse il contro dado dietro, appena ho tempo provo a riempirla di svitol e provo con un bel cacciavite...
    per togliere i listelli della pedana sai come fare ? ho provato con il seghetto ma i ribattini sono troppo vicini al telaio

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Bella li...io ho appena finito di smontare la mia 50 special del...'78!!1 e la notizia + bella è ke potrò farla azzurro!! La mia è bianca e non mi va di farla ancora il "solito" bianco, so ke è stupenda, ma con un colore diverso mi piace di più
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Stessa cosa che farò io, l'azzurro cina dicono sia dal 79, ma questa è del 78 e sembra originale, in ogni caso la mia special bianca tornerà proprio azzurro cina

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 50 special 78

    vi straquoto, è un colore bellissimo sulla special!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    tutti a copiare la mia vespa adesso ! scherzo, ovviamente fatela come volete, cmq questo azzurro è proprio un bel colore originale, non come le solite bianche o rosse che si vedono in giro...
    la vespa è di dicembre del 78, quindi forse è stata venduta con quel colore prima che fosse ufficiale...

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    eccomi tornato dopo una pausa dovuta a vari impegni...la vespa è stata sverniciata completamente a mano e portata dallo zio carrozziere che ha saldato le crepe della pedana, messo a posto le varie ammaccature e dato il fondo...adesso devo solamente lisciarlo e poi sarà verniciata !

    ecco le foto dei vari pezzi con il fondo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    ho finito di lisciare il fondo su tutti i pezzi, ora devo portarla a verniciare !
    intanto ho portato a revisionare il motore da un meccanico, il quale ha cambiato : -candela -ganasce -guarnizioni motore -guarnizioni carburatore -paraolio ruota posteriore e guarnizioni collettore
    mi sono anche fatto lasciare smontato il mozzo che dovrà essere riverniciato...come mi consigliate di sverniciarlo ?
    ecco le foto del motore finito...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •