Secondo me più che affidabili sono più longevi e più parchi nei consumi.
ecco il video
YouTube - LML Japan / STAR Deluxe 4S
Il serbatoio effettivamente è più piccolo ed ha uno sviluppo ulteriore al di sopra del piano della sella.
Dati i consumi contenuti, l'autonomia dovrebbe comunque essere ragguardevole.
Probabilmente hanno dovuto modificare il serbatoio per fare posto ad un airbox nel vano sottostrante, oppure perchè il carburatore è verosimilmente in posizione più elevata.
Effettivamente è stata lambrettizzata, i due semigusci posteriori sono stati abbondamente rifilati e sono ora asportabili. Sotto una struttura in tubi sostiene la coda. E' una soluzione che non mi piace nemmeno un po', e a mio avviso è il vero, unico snaturamento.
Un motore quattro tempi è necessariamente più complesso di un due tempi, ma in questo caso parliamo comunque di un motore semplice. Se, come ho motivo d'immaginare, è stato sviluppato come motore blando e con ampi margini di robustezza, potrebbe essere un vero mulo.. duraturo ed affidabile, con consumi minimi.
Bella la presa d'aria, molto più bella di quella in plastica dei prototipi.
sul sito della lml ho letto che il consumo medio è 60Km con un litro
sarà vero?![]()
OT: dato che ci sono tre discussioni aperte su questo argomento, chiedo ai moderatori se non sarebbe meglio raggrupparle in un'unica discussione?
Pierluigi
ma il prezzo?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
io penso che hanno alzato il serbatoio semplicemente perchè la vaschetta del carburatore è più in alto e non volevano montare, per motivi di semplicità, alcuna pompa della benzina....poi si sono incartati con l'airbox e quindi hanno allontanato il motore dalla scocca, costruito un telaietto a parte, insomma , a parer mio, pensandoci un pò più su, potevano evitare di squartare il telaio nella zona posteriore;però, di questo potremo esserne sicuri solo dopo uno smontaggio, è possibile tale soluzione si sia resa indispensabile per mantenere, che so, il cambio o la frizione uguale al 2t, ed allora tutto sommato è stata una mossa furba;a me l'unica cosa che non piace è quella presa d'aria posta così in basso...nella mia qualcosa m'inventerò.....in quel punto, mi sa che appena c'è un piccolo guado, l'acqua entri alla grande.....d'altronde c'è una piastra con 4 viti, aggiungere a mo di snorkel un qualsiasi tubo in plastica non deve essere difficile;(magari ci si adatta la presa d'aria della lambretta...)
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
bella!!!!la voglio!!!!
arridaje...........![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....