..allora, ascolta, per prima cosa devi procurarti una punta per trapano per acciaio di buona qualità hss; di buona qualità significa possibilmente non acquistata nei supermercati, ma dal ferramenta fornito;un buon indicatore è il prezzo: se costa meno di tre/cinque euro non è una buona punta hss;te lo dico perchè è importante comprare una punta di qualità per la buona riuscita del lavoro; la punta deve essere da 8mm;se tu avessi la chiave della serratura, non servirebbe trapanare, poichè per far uscire la serratura dalla sede occorre semplicemente far il gesto che si fa per inserire il bloccasterzo....al contrario, cioè tirando verso l'esterno la serratura invece che spingendola all'interno;tutto questo, ovviamente, va fatto dopo aver asportato il piolino e lo sportellino copriserratura:basta interporre un pezzettino di legno fra la scocca e lo sportellino ed insistere con la punta di un cacciavite a taglio per estrarre la "tendina" portandosi appresso pure il perno...;ora, supponendo che la chiave si sia persa, occorre trapanare la serratura esclusivamente per far si che possa girare semplicemente inserendo un cacciavite, a mò di chiave, nella serratura trapanata ed estrarla facendo il movimento di cui sopra;quindi, dopo aver tolto lo sportellino ed aver trapanato bene bene la serratura, devi inserire il cacciavite e far girare la serratura: lo scopo della trapanata è questo: far girare la serratura per poterla poi estrarre, ok?
spero di essere stato chiaro, saluti.