Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: estrarre blocchetto serratura sprint 150

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    estrarre blocchetto serratura sprint 150

    Salve a tutti e grazie anticipatamente x i contributi.
    Ho acquistato una Sprint 150 del 69 e ho intenzione di sostituire il bloccasterzo in quanto non sono munio di chiave!Ho cercato nei post ma nn ho trovato (o non ho saputo trovare) niente di esaustivo;vorrei vedere qualche foto per capire il punto in cui trapanare visto che credo questa essere l'unica soluzione possibile!
    grazie
    MK

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: estrarre blocchetto serratura sprint 150

    ..allora, ascolta, per prima cosa devi procurarti una punta per trapano per acciaio di buona qualità hss; di buona qualità significa possibilmente non acquistata nei supermercati, ma dal ferramenta fornito;un buon indicatore è il prezzo: se costa meno di tre/cinque euro non è una buona punta hss;te lo dico perchè è importante comprare una punta di qualità per la buona riuscita del lavoro; la punta deve essere da 8mm;se tu avessi la chiave della serratura, non servirebbe trapanare, poichè per far uscire la serratura dalla sede occorre semplicemente far il gesto che si fa per inserire il bloccasterzo....al contrario, cioè tirando verso l'esterno la serratura invece che spingendola all'interno;tutto questo, ovviamente, va fatto dopo aver asportato il piolino e lo sportellino copriserratura:basta interporre un pezzettino di legno fra la scocca e lo sportellino ed insistere con la punta di un cacciavite a taglio per estrarre la "tendina" portandosi appresso pure il perno...;ora, supponendo che la chiave si sia persa, occorre trapanare la serratura esclusivamente per far si che possa girare semplicemente inserendo un cacciavite, a mò di chiave, nella serratura trapanata ed estrarla facendo il movimento di cui sopra;quindi, dopo aver tolto lo sportellino ed aver trapanato bene bene la serratura, devi inserire il cacciavite e far girare la serratura: lo scopo della trapanata è questo: far girare la serratura per poterla poi estrarre, ok?
    spero di essere stato chiaro, saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: estrarre blocchetto serratura sprint 150

    grazie mille!proverò domani e ti saprò dire!
    Domani devo anche estrarre il perno che fissa il motore al telaio...ho dovuto tagliare la testa e la coda del perno x liberare il motore e ora mi resta il perno,all'interno dei silent-block che non si muove neanche di un millimetro!
    Qualche idea?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: estrarre blocchetto serratura sprint 150

    Anche io devo fare la stessa cosa, però sono riuscito a scassinare la serratura senza dover trapanare il blocchetto. Una domanda:

    la chiave bloccasterzo e quella del portaoggetti sono uguali nel Gt?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •