Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
Io ho una Polidella da una settimana e mi sembra un'ottima marmitta, mi pare un po' vuota ai bassi, mura credo solo molto in alto e, quando entra in coppia è decisamente gradevole. E' una semiespansione direi...se si cercano prestazioni particolari bisogna andare sulle vistose e ben più rumorose espansioni vere e proprie...non era il mio caso, cercavo solo una buona marmitta che mi desse un po' di brio senza dare nell'occhio, quindi per me è perfetta.
Invisibile agli occhi degli sbirri e dal rumore leggermente metallico che mi ricorda vagamente la polini, tenendosi sempre entro limiti più che civili.
Essendo una sito (almeno ad una prima impressione) è omologata
Scarica bene e il lavoro di saldatura è stato effettuato ottimamente.
Non è stata una grossa impresa la regolazione della carburazione con la Polidella, basta qualche prova. Posso dire che smagrisce un po' quindi sul mio Polini177 p&p ho provato e successivamente escluso assolutamente l'utilizzo di emulsionatore be5. Monto getto max 116 se non ricordo male e getto del minimo originale del 150(ma credo ingrasserò presto questo getto di un paio di punti). Vite posteriore svitata di 2 giri.++

Ciao MimminoAlbe non è che ti sei sbagliato, il getto del 116 su un polini p&p mi sembra troppo sarà 106 .

La polidella lo montata da 20 giorni, con configurazione polini 177 lavori su carter e valvola albero anticipato 24/24 filtro T5 rapporti polini volano da 1,8 kg, anticipo 17°, dopo varie prove o dovoto ingrassare e ho montato il getto del max da 122.
Allora come sound la polidella e quasi uguale alla sito la differenza e minima,
ai bassi mi sembra di avere perso pochissimo, ai medi e alti invece si sente una netta differenza, ess. prima con la sito in 3 murava ai 90 km scarsi, con la polidella mura ai 95 km, in 4 raggiungevo i 115 km ora arrivo 120km, con parabrezza raider (di tachimetro, modello arcobaleno) reali credo un
10 km in meno, non male.
Ho fatto delle prove con la stessa configurazione montando una leovinci e una polini, la leovinci perde ai bassi e come medi e alti e paragonabile alla sito o poco + , la polini perde ancora di + ai bassi della leovinci ai medi e ai alti e uguale alla leovinci.
Concludendo sono molto sodisfatto della polidella 1° perchè non si nota, la resa è come una espansione di fascia media, con dei ottimi bassi, 2° non si nota, e il rombo e gradevole.
Queste sono le mie impressioni
Ciao e complimenti ancora ad Andrea.