Risultati da 1 a 25 di 294

Discussione: Una VN1t trasformata in un VL ......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Proseguono gli acquisti e di pari passo anche le domande da farvi..
    La prima riguarda le misure L1 e L2 descritte nell'immagine allegata, L1 distanza dal bordo faro al centro della spia rossa e L2 dal centro del foro della spia all'inizio della cresta.
    La seconda è la conferma della pitturazione del fanalino posteriore in tinta della vespa.

    come sempre grazie
    Corrado
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Sulle misure, non posso aiutarti.
    Il fanalino posteriore, va verniciato in tinta.
    Scusa, ma perchè la domanda sul fanalino? Perchè il dubbio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sulle misure, non posso aiutarti.
    Il fanalino posteriore, va verniciato in tinta.
    Scusa, ma perchè la domanda sul fanalino? Perchè il dubbio?
    Dalle immagini che si trovano in giro è chiaro che fosse sempre verniciato in tinta ma vedendolo in alluminio è quasi un peccato verniciarlo... e da li il bubbio!!

  4. #4
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Si in effetti è talmente bello che verrebbe la tentazione di lasciarlo "nature", ma era verniciato.

    Riguardo la molletta ho gli esplosi, ma non capisco se le due barrette alla fine della V rovescia vanno infilate da qualche parte, in qualche buco che io non ho.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Non esisto fori dove infilare le due alette, rimane solo tra la levetta e lo sportello infilata tra le due spallette in lamierino.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Proseguono gli acquisti e di pari passo anche le domande da farvi..
    La prima riguarda le misure L1 e L2 descritte nell'immagine allegata, L1 distanza dal bordo faro al centro della spia rossa e L2 dal centro del foro della spia all'inizio della cresta.
    La seconda è la conferma della pitturazione del fanalino posteriore in tinta della vespa.

    come sempre grazie
    Corrado
    Facciamo così, il primo che riesce a farmi sapere le misure si aggiudica un bel metro da muratore!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Questa domanda è per te Senatore.....
    Esite un rubinetto adattabile al vn1 senza ingrandire il foro del serbatoio e che non interferisca con la scocca sottostante? Ovviamente un rubinetto di qualche altra vespa conosciuta. A me sembra che per ingombro quelli con decantatore laterale/diagonale potrebbero andar bene mentre col decantatore posto in basso forse toccherebbe nella scocca. Ignoro invece il diametro della connessione al serbatoio che nel mio è parecchio piccolo.
    Del mio vecchio rubinetto ho solo la levetta di chiusura e la flangia di bloccaggio della stessa e credo che possa adattarsi visto che la guarnizione è comune a molti modelli (dal elenco componenti di Mauro P.).
    Tutto questo perchè oltre essere difficile da recuperare ho tremato davanti alle richieste "economiche".

    Corrado

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Purtroppo per te, non ho buone notizie. Il rubinetto della VN1 è molto più piccolo dei rubinetti delle altre vespe, per cui non ne puoi montare altri tipi senza modificare il foro del serbatoio. Inoltre, il rubinetto della VN1, è senza astina esterna, infatti vi si accede aprendo lo sportellino del vano carburatore, ed i rubinetti delle altre vespe hanno tutti l'astina. Quindi, o allarghi il foro, e puoi mettere a questo punto qualunque tipo di rubinetto, ovviamente non forando anche il telaio per far venire fuori l'astina, o chini il capo e svuoti il portafogli per prendere l'originale.
    Per curiosità, quanto costerebbe?
    Tieni presente che lo stesso rubinetto della VN1 monta anche sulla "U", e forse è per questo che costa molto!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Grazie Senatore sempre rapido e disponibile, ormai ti considero un amico!
    Per l'astina non dovrebbe essere un problema, a me è rimasto la levetta di apertura/chiusura che si potrebbe sostituire al raccordino dove si accoppia l'astina stessa sul rubinetto. Sai indicarmi un rubinetto vespa di dimensioni ridotte o sono tutti grandi uguali?
    Le cifre vanno dagli 85 ai 125 euri... ora sto seguendo un'asta su ebay, per il momento è ferma a 49 + spese ma come spesso accade le cifre lievitano da far paura!! Gli italiani evidentemente hanno tanti euri da spedere e alla fine ha ragione il berlusca a dire che non c'è crisi.....
    Mi scoccia Senatore ma ho altre domande da porti, purtroppo per te mi sembri uno dei pochi che sà e che è disposto a rispondere.....
    Una è questa, cosa ne dici del devio in foto?

    come sempre grazie
    Corrado
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Il rubinetto l'ho comprato, 65 euri spedizioni comprese, spero che arrivi e che funzioni...
    Nel frattempo che recupero un po' di pezzi e che babbo natale mi porti la puntatrice per sostiutire le due traversine della pedana ho iniziato a pulire e lucidare i vari componenti cromati e di alluminio. Nella fattispecie il manubrio che purtroppo presenta tacche di ruggine profonda in corrispondenza del portabollo e poi leve, il porta oggetti anteriore, il paraurti anteriore, il guscio cavi cambio, la cuffia motore, e altre minuterie varie...

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Molto bene. Non è proprio un prezzaccio, ma rispetto a quelli che hai detto nel post precedente, e che ho letto solo ora, mi pare che sia andata bene, no?
    Piuttosto, scusa se non ho risposto prima ma, come gia detto, ho visto il post precedente solo ora. Strano che non mi sia arrivata l'e-mail di segnalazione di risposta!
    Va buò comunque, tornando al post, che vuoi sapere per quel devioluci? Non è l'originale, se è questo che vuoi sapere. Sull'originale, c'è il logo "Vespa" negli stessi caratteri della scritta sullo scudo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    il porta oggetti anteriore, il paraurti anteriore,
    Scusa, ma di che parli? La tua vespa, non ha nessun portaoggetti nè tantomeno paraurti. Inoltre, non tutti i componenti d'alluminio vanno lucidati.
    Tu, cosa vorresti lucidare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •