Vedo solo ora questo post. Antonio, tutti i PX hanno l'intermittenza alternata ant-post. Fanno eccezione i modelli esteri con frecce sotto batteria ed i primi Elestart (1985 circa) che avevano frecce, stop ed indicatore carburante sotto batteria.
L'esigenza del lampeggio alternato è dovuta a ragioni di "ottimizzazione", per evitare cali vistosi di luminosità a faro e fanale posteriore qualora si inserisca la freccia.
Se per PX del tuo amico intendi l'Arcobaleno blu in foto, che mi sembra essere quello di Skleros, è un Elestart dei primi. Infatti ha il deviofrecce a tre cavi anzichè a sei. Conseguentemente avrà il relè a due cavi, tipo scooter, oppure a tre ma due dei quali collegati insieme, tant'è che al deviofrecce arriva un solo cavo dal relè, e i restanti vanno uno a ramo sinistro e l'altro al ramo destro.