Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Yamaha Italia chiude

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Qual'è la soluzione per queste povere persone?
    Non ho la presunzione di avere la soluzione, ma so cosa non può costituire una soluzione.
    Il mondo, volenti o nolenti, funziona seguendo la legge di mercato.
    Perdere il lavoro è una cosa tremenda e porta disperazione, soprattutto per certi profili, questo lo riconosco.
    Tuttavia se l'offerta di lavoro è minore della domanda, per forza di cose qualcuno è destinato a rimanere, almeno temporaneamente, senza lavoro.
    Se vogliamo fare qualcosa concentriamoci sugli ammortizzatori sociali e sulla contrattazione delle condizioni di uscita per gli operai, cercando di creare delle politiche mirate a reinserire chi perde il lavoro in un contesto occupazionale. Personalmente preferirei spendere meno risorse in ammortizzatori sociali e di più nelle iniziative di supporto, riqualificazione (formazione) e reinserimento.
    Questo secondo me dovrebbe fare una società civile che ha senso di esistere nel contesto socioeconomico mondiale di questi anni.
    Basta demagogia per favore.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non ho la presunzione di avere la soluzione, ma so cosa non può costituire una soluzione.
    Il mondo, volenti o nolenti, funziona seguendo la legge di mercato.
    Perdere il lavoro è una cosa tremenda e porta disperazione, soprattutto per certi profili, questo lo riconosco.
    Tuttavia se l'offerta di lavoro è minore della domanda, per forza di cose qualcuno è destinato a rimanere, almeno temporaneamente, senza lavoro.
    Se vogliamo fare qualcosa concentriamoci sugli ammortizzatori sociali e sulla contrattazione delle condizioni di uscita per gli operai, cercando di creare delle politiche mirate a reinserire chi perde il lavoro in un contesto occupazionale. Personalmente preferirei spendere meno risorse in ammortizzatori sociali e di più nelle iniziative di supporto, riqualificazione (formazione) e reinserimento.
    Questo secondo me dovrebbe fare una società civile che ha senso di esistere nel contesto socioeconomico mondiale di questi anni.
    Basta demagogia per favore.
    Il discorso sullo stipendio di Valentino Rossi, (almeno personalmente), era provocatorio, e riconosco che non poteva e non può essere quella la soluzione al problema. Su problemi di questa entità deve assolutamente e necessariamente intervenire il governo, e nessun altro! Per il resto quoto tutto quello che hai appena detto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    concordo; Valentino è a contratto con Yamaha, se rompe al committente resta a piedi, poi non è Gesù e nemmeno il buon samaritano e di crucci degli altri non è tenuto a prendersene.
    Credo che una sua presa di posizione gli ritorcerebbe Yamaha contro; e chissà che non sia tutta una strategia dell'azienda per sbarazzarsi di uno che ormai è un pò "vecchiotto".
    Ricordate quello che è successo a Max Biaggi? Bravo (forse) si, ma alla fine aveva talmente rotto che lo hanno appiedato ed è finito in altre categorie, credo superbike.
    Questi corridori non hanno potere, hanno soldi, ma non contano nulla nella politica aziendale.



    Tempo fa ripensavo a questa discussione; qualche settimana fa, forse una decina di giorni fa, sulla stampa sono uscite due notizie.
    La prima, che la crisi era in fase recessiva, c'erano segnali di ripresa.
    La seconda, che era attesa una ulteriore stretta sull'occupazione, con altre perdite di lavoro.
    Quindi l'economia sarebbe in ripresa, però l'occupazione è in calo ... come fare a conciliare le due cose? Se misuriamo il benessere col PIL forse ce la si può fare a spiegare questa strana e brutta cosa.
    Se invece si pensa a modelli economici classici, dove l'economia quando va bene crea lavoro e annulla la disoccupazione, allora non si spiega.
    Se le prime 50 aziende del Paese hanno begli utili e fanno salire il PIL, ma poi noi (dipendenti e autonomi) mangiamo pane e cipolla, non mi sento di dire che tutto va bene. Posso capire che oggi il caviale lo mangi un altro e domani spero di mangiarlo io, ma che tutti mangino pane e cipolla no, proprio non va bene.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista L'avatar di ilCuri
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Abbiategrasso
    Messaggi
    348
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    quoto con chi è del parere che non è Valentino la soluzione di questo problema, molte aziende sono in crisi, malgrado abbiano squadre sportive o siano sponsor...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Personalmente preferirei spendere meno risorse in ammortizzatori sociali e di più nelle iniziative di supporto, riqualificazione (formazione) e reinserimento.
    Questo secondo me dovrebbe fare una società civile che ha senso di esistere nel contesto socioeconomico mondiale di questi anni.
    Basta demagogia per favore.
    Io penso anche che debba anche essere l'individuo a sapersi "vendere" bene. E gli aggiornamenti o le riqualificazioni uno se le può fare anche da solo, basta averne voglia, io che a scuola ho imparato a programmare i CN anche se nel mio lavoro non ne ho mai avuto bisogno per diversi anni mi sono sempre tenuto allenato ripassando i miei libricini, così quando è stata ora non mi sono fatto trovare impreparato.
    Il risultato è stato che quando non molto tempo fa ho avuto problemi di lavoro non mi sono perso d'animo e mi sono cercato qualcosa d'altro, ed in tempo di crisi ho avuto la possibilità di scegliere il posto che più mi piaceva.
    E qua in piemonte in questo periodo non siamo messi per niente bene.
    Possibile che i lavori li abbia trovati tutti io?
    Ovviamente i soldi della cassa integrazione (straordinaria) di giugno devo ancora vederli, se per campare avessi aspettato quelli a quest'ora sarei morto di fame.

    Ed ora cito di nuovo Davide prendendo come esempio sempre il mio lavoro in un azienda metalmeccanica.
    Tuttavia se l'offerta di lavoro è minore della domanda, per forza di cose qualcuno è destinato a rimanere, almeno temporaneamente, senza lavoro.
    E' brutto da dire, ma il mondo del lavoro vuole gente sveglia, abile e preparata, il lavoratore dipendente ha un costo e deve fruttare all'azienda il massimo possibile
    Quindi quei "qualcuno" che temporaneamente rimarranno senza lavoro sono quelli che sono meno dotati, oppure non hanno voglia di far valere le propie doti.







  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Eh Mirko, quanto hai ragione.
    Questa è la selezione naturale, solo i migliori vanno avanti, i deboli sono destinati a soccombere. Le politiche a protezione dei lavoratori cercano di smussare questa legge naturale ed in una certa misura ritengo sia giusto così, altrimenti sarebbe peggio della giungla che già è.
    Anche se tuttavia mi rendo conto che nel contesto attuale ci sia gente che non vale niente, ma che è stratutelata ed occupa spazi e risorse tali da non lasciare spazio a tanta altra gente che se lo meriterebbe, ma che a propria volta ha meno tutele o comunque è arrivata dopo e non riuesce ad accedere ad un'occupazione adeguata.
    Ogni tanto mi piacerebbe che tutti ci mettessimo in gioco: "Licenziati tutti. Si ricomincia daccapo".
    Le tutele del lavoro sono mal distribuite: c'è gente che si può permettere di non far nulla, di assentarsi, ma ha stipendio e posto fisso garantito e gente che viene sfruttata e buttata via come un fazzoletto a seconda di come tira il vento, considerando il fatto che non concedere tutele è facile, toglierle una volta concesse è un casino.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Riporto l'ultima, (brutta), notizia che riguarda la protesta degli operai:

    Quattro operai dello stabilimento Yamaha Italia di Lesmo (Monza), del quale è stata annunciata la chiusura, sono saliti sul tetto della fabbrica "per intensificare e drammatizzare la protesta dei lavoratori in lotta da oltre un mese e mezzo". Secondo i compagni di lavoro dei quattro, tutti uomini, gli operai sarebbero attrezzati per rimanere sul tetto della fabbrica "fino a un mese, Natale e Capodanno inclusi". Con loro hanno portato anche una tenda da campeggio
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    ne hanno parlato oggi, lassù hanno temperature polari e si sono difesi dal freddo con i cartoni.

    Yamaha sembra voler continuare nei propositi di chiusura.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ne hanno parlato oggi, lassù hanno temperature polari e si sono difesi dal freddo con i cartoni.

    Yamaha sembra voler continuare nei propositi di chiusura.
    Ieri sera verso le 20 da me, che sono nel paese accanto a Lesmo, c'erano 8 sotto zero...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Yamaha Italia chiude

    Mi auguro, e gli auguro che la loro protesta serva a trovare una soluzione nel piu' breve tempo possibile.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •