Marben con tutto il rispetto leggi gli altri post e già sta scritto che mi riferisco in altre discussioni in particolare a quella sulla LML,a me sembr auna presa in giro comunque,cosa sostieni sostieni sulle my arriverà sempre qualcuno a contraddirti e a farti la lezione
Siete un filino OT.
Bella la tua px my; è il mio sogno! Proprio di questo colore!
Grazie, grazie. E tanto per riprendere il fio del topic vi dico che devo rifare la frizione, visto che va una schifezza. Strappa e la leva è spugnosa. Ho deciso di rifarla bene quindi si cambiano dischi, molle, anello distanziatore in ottone, cavo e soffietto sotto al carter...
Vediamo poi chi vince!!!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Non so se risolverai. Se sei abituato alle vecchie frizioni, sappi che la otto molle può risultare un po' indigesta e bisogna un po' prenderci la mano. Purtroppo è una frizione poco progressiva, quindi è facile farla strappare le prime volte che la usi.
Personalmente ti consiglio una 7 molle, se ne trovano anche col giusto pignone (21 denti), è una frizione più robusta e sicuramente più... familiare.
Ah si, di sicuro le vecchie largeframe avevano frizioni più corpose ma già da un confronto col Px di mio cognato, anche lui del 2007, la mia frizione è risultata davvero sballata.
Quindi... la signorina va riportata in camera operatoria.
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
L'importante che tu ti rimetta presto, la vespa si mette a posto!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
L'importanza è che stai bene. La vespa si aggiusta, tranquillo.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Dato che ci sei io toglierei tutto, viene un lavoro più pulito. Lavori di più ma si lavora meglio, c'è più spazio per lavorare.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!