Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 315

Discussione: Vi presento la mia special disastrata

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Vi presento la mia special disastrata

    Salve a tutti....Probabilmente martedì andrò a prendere una 50 special, con motore v5a4m ma 125 cc, in condizioni disastrate...La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..Siccome mi sto facendo coraggio per prenderla (200€) volevo farmi un idea sulle procedure da attuare per saldare le nuove toppe di lamiera...io non sono un carrozziere quindi il lavoro non lo farò io, ma probabilmente mio zio che è fabbro...Avete magari qualche foto di qualcuno che ha fatto una cosa del genere? Non sono riuscito a trovarle...

    PS: ah dimenticavo che manca anche un pezzo di lamiera dove la sella dovrebbe essere attaccata al telaio..manca proprio!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti....Probabilmente martedì andrò a prendere una 50 special, con motore v5a4m ma 125 cc, in condizioni disastrate...La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..Siccome mi sto facendo coraggio per prenderla (200€) volevo farmi un idea sulle procedure da attuare per saldare le nuove toppe di lamiera...io non sono un carrozziere quindi il lavoro non lo farò io, ma probabilmente mio zio che è fabbro...Avete magari qualche foto di qualcuno che ha fatto una cosa del genere? Non sono riuscito a trovarle...

    PS: ah dimenticavo che manca anche un pezzo di lamiera dove la sella dovrebbe essere attaccata al telaio..manca proprio!!

    Ciao, prova a vedere questo lavoretto qua...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Recupero pedana

    ciao karl, a volte le cose sembrano peggio di come poi sono e visto che hai un parente fabbro non dovrebbe avere problemi a sistemare il tutto. Quando la prendi fai delle foto ravvicinate sopra e sotto e poi ne riparliamo.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..
    Appena possibile posta qualche foto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero pedana

    dai che siamo curiosi!!posta foto!!non temere qua ci sono dei ragazzi bravissimi (purtroppo non sono uno di quelli ) che ti daranno tutte le dritte di cui hai bisogno per le tue pedane e la scocca!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Grazie a tutti ragazzi se domani la prendo posterò le foto!!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Ancora niente spero domani!

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Ecco raga finalmente ci sono..Oggi ho ritirato la vespa o come la volete chiamare...Come potete vedere le condizioni sono pessime...La pedana spero di poterla recuperare rattoppando e ribattendo qua e la...cosi come le fiancate laterali. tutti i cavi sono marci, manca l'asticella del rubinetto benzina, l'impianto elettrico è da sostituire, La marmitta è una siluro mentre il GT credo sia della primavera, la sella si deve sistemare mentre il paraurti anteriore (che non si vede in foto perchè smontato) si deve solo verniciare. Manca faro anteriore e leva freno anteriore. Attualmente il motore non gira, domani sviterò la candela e spruzzerò svitol abbondantemente per cercare di sbloccare il pistone che è fermo come tutto il resto da 27 anni . La parte che mi preoccupa è la pedana..Il restauro sarà molto lungo poichè ho 19 anni e purtroppo non ho ancora un lavoro, quindi qualsiasi beneficenza in miniricambi sarà ben accetta :D. Vi mostrole foto. datemi un vostro parere generale e magari ditemi di che GT e carburatore si tratta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Recupero pedana

    io nn le vedo credo credo che non le abbi caricate

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Chiedo a qualche admin se mi modifica il titolo il "Recupero vespa" poichè più appropiato

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Recupero pedana

    ma non e che sia irrecuperabile c'e da lavorare su un po' da quel che vedo il carburatore E UN 19/19 ma e rotto l'attacco collettore dai cerca di riportarla in strada..........

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Recupero pedana



    Complimenti Karl, nonostante la tua giovane età, hai un coraggio da leone!

    Sarà dura ma vedrai alla fine che soddisfazione.

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Lo so ho un gran coraggio!!!Comunque il 19/19 non è originale vero? L'otiginale come deve essere? scusate ma sono nabbo!!!

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    50
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Recupero pedana

    Ciao Ragazzi...ho ppostato diversi msg!
    Ho un pk 50 s dell'84 (?)

    è messa più o meno come quella vista in questo post!Qualcuno ha per caso da suggerirmi qualche diluente o sgrassatore per pulirla da tutto l'olio misto a porcherie varie che la infesta prima di smontarla?

    La vedo parecchio lunga e tortuosa la strada x rimetterla in strada, ma non demordo!
    Ale

  15. #15
    VRista L'avatar di jetronik
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bucciano
    Età
    50
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Famas Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi...ho ppostato diversi msg!
    Ho un pk 50 s dell'84 (?)

    è messa più o meno come quella vista in questo post!Qualcuno ha per caso da suggerirmi qualche diluente o sgrassatore per pulirla da tutto l'olio misto a porcherie varie che la infesta prima di smontarla?

    La vedo parecchio lunga e tortuosa la strada x rimetterla in strada, ma non demordo!
    Ale
    dai un'occhiata quì
    http://old.vesparesources.com/restau...di-gioweb.html

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Recupero pedana

    Auguri per la Vespetta!!
    E' recuperabile secondo me, solo che ti aspetta un pò di lavoro.
    PS: bel carburatore!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Chiedo a qualche admin se mi modifica il titolo il "Recupero vespa" poichè più appropiato
    fatto.
    Ciao Gioweb

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Lo so ho un gran coraggio!!!Comunque il 19/19 non è originale vero? L'otiginale come deve essere? scusate ma sono nabbo!!!
    se è un motore primavera il 19/19 è proprio l'originale

    Dai in bocca al lupo che ce la farai!!!!

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Recupero pedana

    a me non sembra dall'esterno un cilindro 125 ma potrei sbagliarmi.
    Ciao Gioweb

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Resoconto di oggi.
    Ho smantellato completamente la vespa togliendo impianto elettrico e cavi vari. Ho rimosso il motore e ho smontato tutto il gruppo termico (che era bloccato) usando svitol e leggere martellate con l'ausilio di un pezzo di legno per addolcire i colpi..Il gruppo termico è un polini ma non so dirvi la cilindrata, domani lo misuro. Non presenta grippature sembra in ottimo stato, solo che per sbaglio ho creato un piccola scalfitura nella parte bassa del pistone ma ho carteggiato leggermente con carta finissima è non si vede quasi più (PS il pistone è molto grande!)..Ora è a mollo con diluente per sgrassarlo un po. Ho rimosso pure il volano grazie all'estrattore. Lo statore è in ottimo stato...Dalla marmitta è uscita tantissima polvere di ruggine. Ho rimosso la forcella e lo sterzo ..I cuscinetti superiori e inferiori della forcella sono da cambiare..Praticamente il telaio è nudo. facendo girare il motore noto dei rumori provenire dall'interno credo siano i cuscinetti. Comunque al più presto aprirò il carter e sostituiro paraoli e guarnizioni, se i cuscinetti me li posso risparmiare mi risparmio...Comunque la sigla del motore è V5A4M, quindi 50 special 4 marce..Domani posto nuove foto dettagliate

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Idol
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sun City
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Resoconto di oggi.
    Ho smantellato completamente la vespa togliendo impianto elettrico e cavi vari. Ho rimosso il motore e ho smontato tutto il gruppo termico (che era bloccato) usando svitol e leggere martellate con l'ausilio di un pezzo di legno per addolcire i colpi..Il gruppo termico è un polini ma non so dirvi la cilindrata, domani lo misuro. Non presenta grippature sembra in ottimo stato, solo che per sbaglio ho creato un piccola scalfitura nella parte bassa del pistone ma ho carteggiato leggermente con carta finissima è non si vede quasi più (PS il pistone è molto grande!)..Ora è a mollo con diluente per sgrassarlo un po. Ho rimosso pure il volano grazie all'estrattore. Lo statore è in ottimo stato...Dalla marmitta è uscita tantissima polvere di ruggine. Ho rimosso la forcella e lo sterzo ..I cuscinetti superiori e inferiori della forcella sono da cambiare..Praticamente il telaio è nudo. facendo girare il motore noto dei rumori provenire dall'interno credo siano i cuscinetti. Comunque al più presto aprirò il carter e sostituiro paraoli e guarnizioni, se i cuscinetti me li posso risparmiare mi risparmio...Comunque la sigla del motore è V5A4M, quindi 50 special 4 marce..Domani posto nuove foto dettagliate
    Non ti scoraggiare! non è ridotta poi così male,vedrai che pian pianino la rimetti in sesto. auguroni!

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Comunque la sigla del motore è V5A4M, quindi 50 special 4 marce..
    Dalla forma del cilindro, non sembra un 125, se ha un pistone bello grosso diciamo 55 mm è molto probabilmente un 102 di cilindrata.
    Ciao Gioweb

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Ragazzi devo togliere tanta rugine e far saltare dei punti di saldatura ad elettrodo in alcune zone..Come devo fare? Per la ruggine pensavo di usare una spazzola metallica per trapano...e per i punti da togliere uno scalpello....Va bene così? oppure devo usare un disco abrasivo per smerigliatore angolare (inappropiatamente chiamato flex)?

  24. #24
    VRista L'avatar di jetronik
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bucciano
    Età
    50
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    ciao se come dici tu devi aprire i carter devi assolutamente cambiare i cuscinetti specialmente se il motore è stato fermo tanti anni e non come hai detto prima che vuoi cercare di risparmiarteli, ti ritroverai poi alla fine a dover riaprire tutto il motore per un cuscinetto che fà i capricci
    anche se economicamente ci vuole qualche soldino in più ti consiglio di fare le cose come si deve senza fretta di finire il lavoro, pensa che ci sono persone che per un restauro impiegano anche due anni

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da jetronik Visualizza Messaggio
    ciao se come dici tu devi aprire i carter devi assolutamente cambiare i cuscinetti specialmente se il motore è stato fermo tanti anni e non come hai detto prima che vuoi cercare di risparmiarteli, ti ritroverai poi alla fine a dover riaprire tutto il motore per un cuscinetto che fà i capricci
    anche se economicamente ci vuole qualche soldino in più ti consiglio di fare le cose come si deve senza fretta di finire il lavoro, pensa che ci sono persone che per un restauro impiegano anche due anni
    Mi sa che hai ragione..Comunque i paraoli li devo cambiare assolutamente perchè quando ho inclinato il motore per smontarlo è caduto olio dall'attacco della ruota posteriore (passatemi il nome)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •