Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 88

Discussione: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    ho capito bene? 45€ per la molla???? ho lecco e capito male vero? parlavi dell'ammortizzatore vero?
    Si
    Parlavo dell'ammortizzatore old style, quello con camicia in metallo, che tralaltroli riproduce anche Carbone.

    Il problema della molla è che per 20 o 25 euro, non ricordo con esattezza quanto l'ho pagato, devo fare 60km, e non mi sembra proprio il caso.
    Ma non mancherà l'occasione

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    oggi ha percorso il suoi primi km,
    Ufficialmente il restauro termina qui.
    Domani farò delle foto alla luce del giorno.
    Ho comunque testato l'impianto d'illuminazione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Che bella.... è un sogno....

  4. #54
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Antò che vuoi che ti dica? è un sogno!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Bella bella davvero!!!

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ho comunque testato l'impianto d'illuminazione.
    Ne approffitto per chiederti: la luce conta km, e quella della spia verde, (sopra il manubrio), funzionano regolarmente? te lo chiedo perchè le mie si fulminano continuamente.
    Ciao.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #57
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Si fulminano tutte, anche se monti quelle di amperaggio giusto sono le prime che schiattano.

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Si fulminano tutte, anche se monti quelle di amperaggio giusto sono le prime che schiattano.
    si infatti ho notato. Dopo che ci ho rimesso 5 euro +20 euro di spese di spedizione per ordinare da Pascoli quelle da 6V-0,6w mi sono durate meno di un minuto! non le rimonterò mai piu'!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #59
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Conviene andare di led a luce calda, e tanti saluti.

    Io comunque trovo che la qualità media delle lampade a 6V attuali, con poche eccezioni, sia pessima. E mi riferisco in particolare alle lampade Hert.
    Le biluce Osram e Philips pare siano ancora molto valide, le Hert in media durano molto poco.
    I problemi più seri succedono proprio con le lampade più piccole, quelle pare siano veramente di qualità infima.
    Anche a vista sono fatte male, spesso coi filamenti di forma improbabile, come se li avessero mal collocati. Anche le piccole 6V 0,6W attacco BA7S sono piuttosto rognose. Io ho avuto la fortuna di trovare delle microlampade Osram dell'epoca e vanno perfettamente.

    Comunque prima di rivolgervi a Pascoli con la sua folle politica delle spedizioni, provate a chiedere ai vecchi elettrato. Quasi sempre hanno quelle vecchie lampade, solitamente dell'epoca, e le pagate poche decine di centesimi l'una.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Comunque prima di rivolgervi a Pascoli con la sua folle politica delle spedizioni, provate a chiedere ai vecchi elettrato.
    Si infatti prima di ordinarle da Pascoli ho girato una cinquantina di negozi della mia città tra elettrauti e rivendite di materiale elettrico, ma nulla! delle 6V-0,6W nemmeno l'ombra!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #61
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    20 euro di spedizione? Te l'ha portate lui in persona?

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    20 euro di spedizione?
    non lo sapevi che un contrassegno, solo da lui!!!!, costa così?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #63
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    No! Non compro da Pascoli da 10 anni!!!
    L'ho sempre considerata l'ultima spiaggia e prima di quell'ultima possibilità ho sempre trovato altrove.
    Al limite aspettavo Imola o Reggio Emilia se era in programma di andarci, per fare acquisti da lui.

    Di certo non butto via 20 euro (quasi quarantamila lire) per una lampadina.
    Io quelle lampadine le ho trovate a sup tempo a pacchetti da 12 a pochi euro il pacco ravanando in vecchi rivenditori di ricambi per auto/moto.

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    No! Non compro da Pascoli da 10 anni!!!
    e fai bene!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Di certo non butto via 20 euro (quasi quarantamila lire) per una lampadina.
    io quelle lampadine le ho cercate dappertutto (internet compreso) e non sono riuscito a trovarle. Alla fine le ho dovute acquistare da lui. Chiaramente è stato il primo e ultimo acquisto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Ne approffitto per chiederti: la luce conta km, e quella della spia verde, (sopra il manubrio), funzionano regolarmente? te lo chiedo perchè le mie si fulminano continuamente.
    Ciao.
    Si non ho problemi, la luce è anche poco intensa, segno che potrebbero durare un pò di più.
    Un'altro paricolare, che denota pessima qualità della Hert, è la lampade del faro, con la flangia della luce mezza, un pò fuori orizzonte, non credo dipende dal portalampada, che è originale Siem dell'epoca, la parabola è allineata al millimetro, quini il probelema è la lampada
    L'unico neo è il clacson che per sentirlo devo avvicinarmi al nasello, sicuramente rispetta le normative d'inquinamento acustico

    Oggi mentre effettuavo un'ulteriore giro di collaudo, la boccola superiore dell'ammortizzatore si è rotta in tre lasciandomi sosopeso sulla sola molla. Nessun danno al parafango, non me ne sono quasi accorto. Tornato in box e montato su uno che avavo li, però con camicia in plastica, funziona perfettamente, ma l'affondo in frenata è inevitabile.

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Lo Sprint Veloce, in effetti ha un suo carattere speciale, mi aspettavo qualcosa tipo PX 150 ma la differenza è tanta, ha un tiro fantastico ai medio bassi, un sound bellissimo, insomma veramente un piccola sportiva, mi ricorda molto la Rally, non come aspetto, ma come grinta di motore, certo la coppia del 200 si sente, ma la SV mi ha sorpreso non poco, mi aspettavo qualcosa in più del vnb4, ma credo che il cambio a 4 marce di questo modello abbia qualche dentino in più degli altri, con una quarta da tiro e non da riposo. Poi il fatto che avesse già all'epoca il collettore di scarico molto lungo la dice tutta.
    Ora cercherò in qualche modo di fare il rodaggio, freddo permettendo, e poi si inizia la lunga strada per reimmatricolazione. non prima del 2010

  17. #67
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Il motore del 150 sprint veloce è secondo me il motore più indovinato dalla piaggio.
    Daltro canto trasformato in 12V è arrivato fino all'ultimo PX senza sostanziali modifiche.

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    ottimo lavoro, anche per me come modello è uno dei miei preferiti, inoltre e quella che prendo sempre per le uscite fuori porta... nonostante il PE mi piace andare ai raduni con una vespa vecchio stampo... ormai sono sempre piu px!!!!!
    mi dispiace per i documenti, comunque a detta dei commissari ASI che ho visto proprio nel mese di dicembre per l'omologazione ASI della mia SV, la reimmatricolazione è ancora possibile... lunga ma possibile.

    hai almeno il numero di targa?

    complimenti ancora

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da geospecial Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro, anche per me come modello è uno dei miei preferiti, inoltre e quella che prendo sempre per le uscite fuori porta... nonostante il PE mi piace andare ai raduni con una vespa vecchio stampo... ormai sono sempre piu px!!!!!
    mi dispiace per i documenti, comunque a detta dei commissari ASI che ho visto proprio nel mese di dicembre per l'omologazione ASI della mia SV, la reimmatricolazione è ancora possibile... lunga ma possibile.

    hai almeno il numero di targa?

    complimenti ancora
    Il figlio del proprieterio, ormai defunto, non ha conserveto nulla, ho insistito più volte perchè facesse delle ricerche, ma senza risultati.
    Per il momento la iscrivo FMI, poi si vedrà. Intanto me la godo così com'è.

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

    Ragazzi, è una meraviglia!
    E' decisamente la Vespa dei miei sogni...

    Curiosità: ma nelle Sprint Veloce prima serie era previsto il verde vallombrosa e/o ascot?

  21. #71
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Curiosità: ma nelle Sprint Veloce prima serie era previsto il verde vallombrosa e/o ascot?
    entrambi i colori che citi rientrano nella "prima serie", in particolare il verde ascot fu impiegato dal 1973 al 1974, mentre dal 1975 venne introdotto il verde vallombrosa.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  22. #72
    L'avatar di musicante
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    bel lavoro Anto e Bellissima ,se riesci a restaurare l'ammortizzatore facci sapere

  23. #73
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    entrambi i colori che citi rientrano nella "prima serie", in particolare il verde ascot fu impiegato dal 1973 al 1974, mentre dal 1975 venne introdotto il verde vallombrosa.
    Quindi è decisamente improprio dire che il Vallombrosa fosse un colore della prima serie.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quindi è decisamente improprio dire che il Vallombrosa fosse un colore della prima serie.
    Non è improprio! infatti per gran parte del 75 il verde vallombrosa continua ad essere prodotto con le parti in gomma grigie,(cofani, manopole, guarnizione faro posteriore), il conta km a fondo chiaro, le scritte in corsivo, e la crestina del parafango arrotondata. Solo alla fine di quell'anno vengono introdotte le nuove scritte piu' moderne, e la crestina del parafango di nuovo disegno. Le manopole, così come le guarnizioni dei cofani, e il fondo conta km, vengono prodotti in nero, per proseguire con questi aggiornamenti sino al 79.

    In sostanza il passaggio di testimone tra prima e seconda serie avviene ufficiosamente nel 75 per iniziare ufficialmente nel 76.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  25. #75
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il figlio del proprieterio, ormai defunto, non ha conserveto nulla, ho insistito più volte perchè facesse delle ricerche, ma senza risultati.
    Per il momento la iscrivo FMI, poi si vedrà. Intanto me la godo così com'è.

    fatti fare almeno una scrittura privata di compravendita dall'erede, perchè ti servira eccome per la reimmatricolazione. infatti dovrai provare di essere il proprietario e come ne sei venuto in possesso, anche se la vespa è senza documenti.

    ma non conosci nessuno della polizia?? ti assicuro, visto con i miei occhi una volta. una telefonata ed in 30 secondi è arrivato il numero di targa!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •