Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Discontinuitā nelle trascrizioni... ??? vendita con art. 2688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Per Sergio: ma non esiste anche il contratto verbale? Se lo zio ha "venduto verbalmente" la vespa e c'erano testimoni, questo non configura l'inizio certo per l'usucapione? Abbi pazienza, io ho studiato da architetto!

    Ciao, Gino
    Purtroppo Gino, questa č proprio la differenza che c'č fra teoria e pratica, oltre quella della famosa barzelletta!Avere un diritto e non poterlo dimostrare inequivocabilmente, in pratica equivale a non averlo!!!!Nel caso in esame, come faccio a stabilire la data dalla quale venga calcolato l'usucapione?La testimonianza, com'č giusto che sia, nel mondo del diritto non č mai elemento fondante ma suppletivo di altri elementi materiali, se no non č ammessa....basterebbe una carta scritta olografa databile o qualcosa di equivalente....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Purtroppo Gino, questa č proprio la differenza che c'č fra teoria e pratica, oltre quella della famosa barzelletta!Avere un diritto e non poterlo dimostrare inequivocabilmente, in pratica equivale a non averlo!!!!Nel caso in esame, come faccio a stabilire la data dalla quale venga calcolato l'usucapione?La testimonianza, com'č giusto che sia, nel mondo del diritto non č mai elemento fondante ma suppletivo di altri elementi materiali, se no non č ammessa....basterebbe una carta scritta olografa databile o qualcosa di equivalente....
    Certo, capisco la difficoltā. C'č bisogno di una "prova provata"!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Localitā
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Purtroppo Gino, questa č proprio la differenza che c'č fra teoria e pratica, oltre quella della famosa barzelletta!Avere un diritto e non poterlo dimostrare inequivocabilmente, in pratica equivale a non averlo!!!!Nel caso in esame, come faccio a stabilire la data dalla quale venga calcolato l'usucapione?La testimonianza, com'č giusto che sia, nel mondo del diritto non č mai elemento fondante ma suppletivo di altri elementi materiali, se no non č ammessa....basterebbe una carta scritta olografa databile o qualcosa di equivalente....
    la carta scritta databile potrebbe essere un tagliando assicurativo del mezzo?... pagato...tipo 11 anni fa?

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    ..ecco, giā questo, cioč un contratto di assicurazione per il mezzo in questione, dove la controparte č colui che deve usucapire, giā potrebbe essere una base di partenza, aiutata dalle dichiarazioni di qualche testimone, ma la vedo dura.....perchč di solito sia gli avvocati che i giudici difficilmente si mettono in queste cose......potresti provare a parlarne con qualche avvocato amico e portare la questione davanti ungiudice di pace.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Localitā
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    volevo chiedere una cosa ,mi č capitata una vespa acquistata da un signore 25 anni fa con un semplice foglio firmato dal venditore intestatario,ha targa libretto e foglio complementare e non č radiata,quindi farei il passaggio con il 2688 , l'intestatario (non chi me la vorrebbe vendere) č deceduto e i figli stanno in cattivi rapporti tra di loro.Purtroppo questi abitano dalle mie parti e non vorrei che potessero rivendicare (vedendolo circolare) la proprieta' del mezzo....č possibile?c'č questo rischio?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    volevo chiedere una cosa ,mi č capitata una vespa acquistata da un signore 25 anni fa con un semplice foglio firmato dal venditore intestatario,ha targa libretto e foglio complementare e non č radiata,quindi farei il passaggio con il 2688 , l'intestatario (non chi me la vorrebbe vendere) č deceduto e i figli stanno in cattivi rapporti tra di loro.Purtroppo questi abitano dalle mie parti e non vorrei che potessero rivendicare (vedendolo circolare) la proprieta' del mezzo....č possibile?c'č questo rischio?
    Il rischio c'č, ma solo per 3 anni dal passaggio di proprietā a tuo nome e, comunque, fatti dare l'originale della scrittura privata di compravendita, fanne fare una copia autentica e a lui lascia la copia e conserva bene l'originale.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Il problema, č trovare un notaio che ti faccia il passaggio con l'art 2688, perchč adesso sono molto restii a fare i passaggi di proprietā senza la presenza fisica dell'intestatario, in quanto adesso, in questi casi, devono fare una dichiarazione aggiuntiva di responsabilitā personale, quindi lo fanno o agli amici o per se stessi, o dietro lauto compenso, e comunque, vogliono la garanzia assoluta che non succeda nulla per i primi tre anni, come sottolineato da Gino......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Discontinuitā nelle trascrizioni... ???

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Il problema, č trovare un notaio che ti faccia il passaggio con l'art 2688, perchč adesso sono molto restii a fare i passaggi di proprietā senza la presenza fisica dell'intestatario, in quanto adesso, in questi casi, devono fare una dichiarazione aggiuntiva di responsabilitā personale, quindi lo fanno o agli amici o per se stessi, o dietro lauto compenso, e comunque, vogliono la garanzia assoluta che non succeda nulla per i primi tre anni, come sottolineato da Gino......
    Sergio, non č indispensabile il notaio (azi, io lo eviterei a priori!), ci si puō rivolgere in comune o agli sportelli STA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •