Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: marmitta per 175 polini

  1. #1

    marmitta per 175 polini

    salve ragazzi sono nuovo del sito e volevo avere delle vostre opinioni e parere riguardo una marmitta da comprare dato che sto salendo dei polini 175 io pensavo una sito galaxy o una simile voi ke mi consigliate (devo restare entro i 120 140 euro perche la sto mettendo dato ke monto i mezzi perche ho aggrippato) grazie in anticipo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    simonini tutta la vita

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    dipende da che fai al motore.. se metti solo il cilindro, ti convine una padella, una padella modificata o una sito.. le simil-espansioni (polini-simonini-malossi ecc) su un motore con solo il cilindro fanno più danni che benefici cioè non valgono i "pochi" soldi che costano (con la crisi anche 120 euro non sono da buttare direi..)
    Se leggi in giro, la polini svuota sotto e non allunga che un poco, la simonini è rumorosa, e allunga un poco agli alti, la malossi ... costa un botto e se non fa girare alto il motore non và..
    in somma quei soldi li puoi investire in altro.. o mettere da parte per un'espansione quando avrai deciso di spremere di più il motore..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    dipende da che fai al motore.. se metti solo il cilindro, ti convine una padella, una padella modificata o una sito.. le simil-espansioni (polini-simonini-malossi ecc) su un motore con solo il cilindro fanno più danni che benefici cioè non valgono i "pochi" soldi che costano (con la crisi anche 120 euro non sono da buttare direi..)
    Se leggi in giro, la polini svuota sotto e non allunga che un poco, la simonini è rumorosa, e allunga un poco agli alti, la malossi ... costa un botto e se non fa girare alto il motore non và..
    in somma quei soldi li puoi investire in altro.. o mettere da parte per un'espansione quando avrai deciso di spremere di più il motore..
    Quoto!
    Io ho riscoperto il padellino un pò svuotato e credo che non tornerò più indietro.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    A volte si monta un'espansione, anche per una questione di estetica, e di rombo, e poi anche se poco ma qualcosa in allungo si guadagna.

    Leggi qui: quale rombo preferite??

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    A volte si monta un'espansione, anche per una questione di estetica, e di rombo, e poi anche se poco ma qualcosa in allungo si guadagna.

    Leggi qui: quale rombo preferite??
    nella classifica personale direi sterling prima in assoluto sia come rumore che come prestazioni.. ma è un'espansione senza camere..

    Il padellino RFP (aperto e accorciato) ha un sound carino, simile all'originale, un po' più cupo al minimo e un po' più "urlante" agli alti.. ma sempre mantenendo il suono vespa.. e come prestazioni direi Ottimo (per essere un padellino)..

    la proma (quella col silenziatore d'orato) anche lei con le camere.. (si trova ancora da qualche parte come fondo di magazzino o usato) non svuota ai bassi e ha un suono fantastico! una via di mezzo fra la polini e la malossi al minimo suono cupo e lievemente metallico, e quando sale di giri "urla" sull'acuto.. sembra quasi un honda CR! ma come prestazioni l'allungo non è irresistibile anche se ripaga con dei medi esplosivi che spingono il motore verso l'alto in maniera corposa poi "mura"..

    (parlavo sempre su polini 177 raccordato, anticipato, con carburatore da 24)
    sull'originale confermo la padella, se no si guadagna in suono e look ma si perdono prestazioni!

  7. #7

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    grazie a tutti dei consigli comunque sulla vespa sto mettendo inizialmente pistone e cilindro polini e oltre alle prestazioni avrei preferito un espansione

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    guarda io ho polini p&p e simonini e ti posso garantire che rispetto alla padella bassi non ne ho praticamente persi mentre ho guadagnato parecchio in allungo (almeno 500 g/min e forse anche qualcosa in piu) poi ogni motore a una storia a se quindi non è detto che vada tanto di piu o di meno è anche una questione di fortuna... un altra cosa positiva (a parer mio) della simonini è che ti cambia il carattere del motore e cioè che accentua "l'entrata in coppia" io comunque non ritornerei indietro alla padella...

  9. #9

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    e ti trovi meglio con la simonini che con la polini?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    io la polini (marmitta) non l ho mai provata ma ho sentito di tante persone che non si sono trovate bene specie con motore p&p... ascolta: io non sono quel genere di persone che sostiene che le cose che ha sono le migliori, e nemmeno lavoro alla simonini! ma se cerchi un espansione da non spendere molto (a parte sitoplus è la piu economica) compra la simo non ho ancora trovato persone che si sono lamentate... un motivo ci sarà no?!

  11. #11
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    monta una bella sterling ovvero scootrs e' rimarrai soddisfatto..
    poca spesa e' tantissima resa

  12. #12

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    riguardo la simonini sono d accordo ( mai lamentato nessuno ) pero fa un rumore di cacca mentre la sterling sarebbe bella ma non si trova facilmente quindi rinucerei a questa no?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    vick75 ti ha dato un ottimo consiglio; la sterling è un ottima alternativa che non costa nemmeno tanto (circa 150€), è una vera espansione è ha un suono metallico fantastico per non parlare della resa (molto buona su p&p fantastica su un polini con i lavori del caso); prima o poi la proverò pure io...quoto assolutamente!

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    vick75 ti ha dato un ottimo consiglio; la sterling è un ottima alternativa che non costa nemmeno tanto (circa 150€), è una vera espansione è ha un suono metallico fantastico per non parlare della resa (molto buona su p&p fantastica su un polini con i lavori del caso); prima o poi la proverò pure io...quoto assolutamente!
    comprata! alla fine ho deciso di regalarmi un'espansione vera..

    la trovi su scootrs (sia normale che cromata) o su acme (cromata) da acme però risparmi sulla spedizione rispetto al regno unito..

  15. #15
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    ragazzi la sterling abbinata ad una buona carburazione e' una marmitta eccellente..
    ricordatevi di aprire il silenziatore e' mettere della vera lana di roccia..
    perche' quella che c'e' fa leggermente schifo...
    poi e' una marmitta che da' tanto a tutti i regimi..

  16. #16

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    perfetto mi convinco sempre di piu

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    ragazzi .ho trovato una sterling a buon prezzo .il tioi dice che va meglio con la primaria originale e non allungata perche non prende bene la 4.è vero?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Il padellino RFP (aperto e accorciato) ha un sound carino, simile all'originale, un po' più cupo al minimo e un po' più "urlante" agli alti.. ma sempre mantenendo il suono vespa.. e come prestazioni direi Ottimo (per essere un padellino)..
    mai sentito parlare di questo padellino, dove si trova? rende tipo polidella? non avete preso in considerazione questa nei consigli...

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    sicuramente la sterling essendo un espansione vera da il meglio di se agli alti regimi però e anche vero che (per sentito dire) toglie molto poco ai bassi.... ma tu che rapporti hai o vuoi mettere?

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    mai sentito parlare di questo padellino, dove si trova? rende tipo polidella? non avete preso in considerazione questa nei consigli...
    La polidella non l'ho considerata perchè non avendola mai provata mi sembrerebbe scorretto dare consigli e impressioni in merito..

    la RFP o racing frying pan, è una modifica che si può fare al padellino o alla sito no plus, accorciando di 4 cm il collettore e "aprendo" la paratia che sta davanti allo spillo di uscita gas..
    Concettualmente è lo step 0 della polidella.. cioè si inizia a modificare la lunghezza dello scarico e "l'onda di ritorno" (tutto in maniera molto empirica) Poi denerac con la polidella ha fatto nei vari step dei miglioramenti sostanziali, aggiungendo dimensioni e conicità al sistema e facendo diventare il progetto qualcosa di MOLTO oltre..

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    sicuramente la sterling essendo un espansione vera da il meglio di se agli alti regimi però e anche vero che (per sentito dire) toglie molto poco ai bassi.... Ma tu che rapporti hai o vuoi mettere?
    volevo mettere quelli del 200 con il 175 polini e 24

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    con un espa come la sterling io raccorderei i travasi, anticiperei l albero (assolutamente per sfruttare i giri di un espansione cosi) e il 24 è d obbligo ma deve essere raccordato altrimenti non serve a nulla; con questi lavori e rapporti del 200 avrai un gran bel motore!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    io ce l'ho e credimi: non la tolgo nemmeno se dovessi andare al collaudo, il suo sound da ktm anni 70-80 è inimitabile, di melodie così in commercio io non ne ho ancora sentite...unica pecca:rinunciare alla ruota di scorta... se vuoi vedere la vespa mia vai al mio sito internet in home page scorri verso il basso e la vedi con me vicino..non c'è polini o simonini che la eguaglio. io monto 177 dr , carburatore 24 24 con getti abominevoli xè smagrisce tanto tanto ma va anche tanto in pianura, e sterling.
    Old Scooter Style!!!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    con un espa come la sterling io raccorderei i travasi, anticiperei l albero (assolutamente per sfruttare i giri di un espansione cosi) e il 24 è d obbligo ma deve essere raccordato altrimenti non serve a nulla; con questi lavori e rapporti del 200 avrai un gran bel motore!
    ho raccordato tutto ma l'albero non so se anticiparlo o no .mi dura di meno il motore con albero anticipato dato che è sbilanciato giusto?

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta per 175 polini

    Citazione Originariamente Scritto da COR4Z Visualizza Messaggio
    ho raccordato tutto ma l'albero non so se anticiparlo o no .mi dura di meno il motore con albero anticipato dato che è sbilanciato giusto?
    se lavori l'albero originale devi anche bilanciarlo devi togliere materiale e peso in ugual misura sulle due spalle, per il bilanciamento statico poi ci sarà ben chi ne sa più di me..
    se prendi un albero mazzucchelli anticipato, ti arriva già equilibrato..
    Con un albero sbilanciato, motore che vibra e cuscinetti che si usurano molto..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •