è bene ri-precisare delle cose:
1) le vespe sono di proprietà della Piaggio;
2) rispetto la figura di Bettinelli ma questa non è legatissima alla vespa...mi sembra di aver capito che sarebbe partito con un qualsiasi altro mezzo (citazione tratta da un piccolo riassunto del suo primo viaggio/libro: "Durante un soggiorno di otto mesi in un villaggio indonesiano, Giorgio Bettinelli riceve in regalo una vecchia Vespa." fonte:travels);
3) sai quante persone fanno viaggi come lui senza essere sponsorizzati? Te ne do giusto un assaggino: Percitour.com .: in Vespa dall'Italia al Giappone
4) è bene anche ricordare che molte persone, la stragrande maggioranza, ha un lavoro, dei legami affettivi...non tutti possono andarsene in giro per il mondo per 6 mesi senza lavorare...e anche molti non ne hanno le palle (c'è da dirlo!)
Ultimo punto, secondo il mio parere, il più importante: che senso avrebbe comprare un mezzo appartenuto al Bettinelli per tenerlo relegato in garage o per poter dire: "minghia io ho una vespa di Bettinelli", togliendo la possibilità ai curiosi di poter apprezzare le sue Vespe ciascuna legata esplicitamente a ciascun viaggio e ad una parte precisa della vita del grande Giorgio Bettinelli.
Le vespe stanno bene dove sono (magari se le coprissero....) e sono uno stolto potrebbe azzardare un loro acquisto!
poi, al solito, "tante teste...tanti pensieri". Io rispetto il tuo, tu rispetti il mio
In amicizia, Cammeo![]()