....gira ancora. Ti dovrai fermare prima del bloccaggio della ruota.
....gira ancora. Ti dovrai fermare prima del bloccaggio della ruota.
Orcaloca...
Io ho regolato i registri senza tenere il pedale premuto, sarà stato quello?
Adesso devo rispurgare l'impianto prima di riregolarli? Ieri sera sono tornato a casa usando solo il freno anteriore a comando meccanico, per avere qualche effetto con quello idraulico dovevo pestare il pedale almeno 5/6 volte!!!
Cmq niente perdite di liquido, quindi niente aria che entra, no?
Sicuri che la pompa è ok? Quando aziono i freni a vespa ferma, dopo sento il rumore delle ganasce posteriori che tornano a posto, forse le molle.
Cmq ce n'è sempre una...![]()
Il moschino c'è!
la regolazione dei perni sul tamburo posteriore, la devi fare senza premere il pedale. Forse mi sono espresso male.
Veramente le istruzioni postate da tormento dicono che si deve fare premendo il pedale, con la ruota sollevata... In effetti pensavo fosse ininfluente, quindi sono da capo a dodici, secondo me non è questione di regolazione dei registri. Appena avrò un po' di tempo riproverò.
Il moschino c'è!
Io andando contro tendenza ti dico che è la pompa la mia appena presa essendo di 7°mano faceva il tuo stesso difetto cambiata quella non ho avuto più problemi, però controlla bene magari è un' altra cosa...cmq a quanto pare sembra che il vizio di far circolare le VespaCosa alla garibaldina sia comune...maledetti incompetenti
![]()
fatti un giro e pesta finchè non avverti frenata
fermati e alza la ruota posteriore
porta le ganasce in battuta coi registri
torna indietro con gli stessi appena la ruota ti si libera
rabbocca il livello olio
prova
se ancora ti fa il problema è l'impianto che tira aria
apri il coperchio della vaschetta e frena, se salgono le bolle devi cercare la perdita nel tubo che collega serbatoio a pompa
se non escono bolle.. comincia a cercare da dove esce olio, esaminando inanzitutto i cilindretti.
buon lavoro
Il mio compito per le vacanze!
Ma come è possibile che entri aria e non esca liquido? Ok, controllo e vi faccio sapere.
Intanto auguri...
Il moschino c'è!
deve uscire anche del liquido, a meno che per complicati bilanci fluidodinamici una volta entrata l'aria si forma la bolla e l'impianto non perde per effetto polmone.
cmq porterai mica male, stamattina ha iniziato a scorrere uno dei due pistoncini del mio anteriore...
spero sia perchè mi si è rotto il cavo del comando manuale per cui la corsa delle ganasce è lunghissima e spero perda perchè il pistoncino arriva a fondo corsa, altrimenti è la volta buona che li cadmio e amen..