Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Quelli maledetti della Cosa...

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Quelli maledetti della Cosa...

    Ciao,

    sabato ho rimontato il motore alla mia Cosa 125 (ci vorrebbe un post a parte per raccontare di come ci hanno messo le mani...), insomma rimonto tutto, riattacco il tubo del liquido freni al piatto ganasce posteriore, faccio uno spurghino, provo il pedale, sembra tutto ok.

    Passa qualche ora, faccio un giretto e di nuovo compare il difetto in frenata: alla prima frenata l'efficacia è quasi nulla, bisogna rifrenare per far si che l'impianto "si carichi"...

    Controllo visivo, il liquido nella vaschetta non è sceso, non vedo perdite dai cilindretti delle ruote e neanche dalla pompa. Insomma il circuito sembra sigillato. Provo a spurgare il freno anteriore, rimonto tutto e adesso il pedale va direttamente a fondo corsa. Sicuramente c'è dell'aria.
    Lascio perdere, ho mille altre cose da fare...

    Oggi pomeriggio ci rimetto le mani, stacco il tubo del freno anteriore, lo abbasso più possibile, esce liquido e molta aria (o almeno mi sembra), lo riattacco, rifaccio lo spurgo, ripristino il giusto livello nella vaschetta.

    Pedale ok, frenata ok. Al primo tentativo. Al secondo di nuovo due pompate sul pedale per frenare e in più mi sembra che la corsa sia aumentata...

    Ancora nessuna traccia di perdite dall'impianto.

    Questi i sintomi.

    Quale diagnosi? Pompa partita? Non ha più tenuta? Può essere, senza che ci siano perdite di liquido?

    Inoltre ho scoperto perchè la spia si accendeva del liquido freni si accendeva sempre, il galleggiante si è deteriorato e non galleggia più, anche con la vaschetta piena all'orlo affonda e da contatto alla spia. L'ho bloccato in alto.

    Ciao.
    Il moschino c'è!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    ....non ti preoccupare. La pompa funziona perfettamente. Devi solo regolare l'apertura delle ganasce posteriori. Sul piatto del preno posteriore, lato motore, troverai n°2 registri comandati da un perno con testa da 13. Gira in senso orario, sia quella di destra che di sinistra.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    http://xoomer.virgilio.it/lacosa/man...na_file/34.JPG

    presto lo metto offline, visto che non lo usa nessuno...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    http://xoomer.virgilio.it/lacosa/man...na_file/34.JPG

    presto lo metto offline, visto che non lo usa nessuno...
    e perchè dovrei navigare il tuo sito?

    ...
    ......
    ........


















    quando l'ho già stampato su carta e rilegato?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    perchè la carta e certe stampe con toner economici non durano molto....
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    http://xoomer.virgilio.it/lacosa/man...na_file/34.JPG

    presto lo metto offline, visto che non lo usa nessuno...
    Già non è più visibile, al momento...

    Cmq io la registrazione delle ganasce posteriori l'ho fatta, riaprendole di un ottavo di giro. Ma non è cambiato nulla...
    Il moschino c'è!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    ....gira ancora. Ti dovrai fermare prima del bloccaggio della ruota.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Orcaloca...

    Io ho regolato i registri senza tenere il pedale premuto, sarà stato quello?

    Adesso devo rispurgare l'impianto prima di riregolarli? Ieri sera sono tornato a casa usando solo il freno anteriore a comando meccanico, per avere qualche effetto con quello idraulico dovevo pestare il pedale almeno 5/6 volte!!!

    Cmq niente perdite di liquido, quindi niente aria che entra, no?

    Sicuri che la pompa è ok? Quando aziono i freni a vespa ferma, dopo sento il rumore delle ganasce posteriori che tornano a posto, forse le molle.

    Cmq ce n'è sempre una...
    Il moschino c'è!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    la regolazione dei perni sul tamburo posteriore, la devi fare senza premere il pedale. Forse mi sono espresso male.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Veramente le istruzioni postate da tormento dicono che si deve fare premendo il pedale, con la ruota sollevata... In effetti pensavo fosse ininfluente, quindi sono da capo a dodici, secondo me non è questione di regolazione dei registri. Appena avrò un po' di tempo riproverò.
    Il moschino c'è!

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Io andando contro tendenza ti dico che è la pompa la mia appena presa essendo di 7°mano faceva il tuo stesso difetto cambiata quella non ho avuto più problemi, però controlla bene magari è un' altra cosa...cmq a quanto pare sembra che il vizio di far circolare le VespaCosa alla garibaldina sia comune ...maledetti incompetenti

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    http://xoomer.virgilio.it/lacosa/man...na_file/34.JPG

    presto lo metto offline, visto che non lo usa nessuno...
    Aho! Io ci vado almeno una volta al mese!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    fatti un giro e pesta finchè non avverti frenata
    fermati e alza la ruota posteriore
    porta le ganasce in battuta coi registri
    torna indietro con gli stessi appena la ruota ti si libera
    rabbocca il livello olio
    prova
    se ancora ti fa il problema è l'impianto che tira aria
    apri il coperchio della vaschetta e frena, se salgono le bolle devi cercare la perdita nel tubo che collega serbatoio a pompa
    se non escono bolle.. comincia a cercare da dove esce olio, esaminando inanzitutto i cilindretti.
    buon lavoro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 34.jpg (51.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Il mio compito per le vacanze!

    Ma come è possibile che entri aria e non esca liquido? Ok, controllo e vi faccio sapere.

    Intanto auguri...
    Il moschino c'è!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Il mio compito per le vacanze!

    Ma come è possibile che entri aria e non esca liquido? Ok, controllo e vi faccio sapere.

    Intanto auguri...
    deve uscire anche del liquido, a meno che per complicati bilanci fluidodinamici una volta entrata l'aria si forma la bolla e l'impianto non perde per effetto polmone.
    cmq porterai mica male, stamattina ha iniziato a scorrere uno dei due pistoncini del mio anteriore...
    spero sia perchè mi si è rotto il cavo del comando manuale per cui la corsa delle ganasce è lunghissima e spero perda perchè il pistoncino arriva a fondo corsa, altrimenti è la volta buona che li cadmio e amen..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Ciao ragazzi,
    ho avuto lo stesso problema con la mia cosa, per frenare dovevo pomare 2 o 3 volte il pedale...cambiando la pompa ho risolto...controla magari se il tubo dal serbatoi che va alla pompa è libero, che nn sia schiacciato...ho letto ke è un difetto cosa!

    Ciaoo

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    Aggiornamento:

    ho provato ad effettuare di nuovo lo spurgo, ma nulla, la pompa non andava in pressione, siccome da parte avevo due pompe, una nuova ed una di recupero, provo a sostituirla. Lavoro improbo, soprattutto svitare e riavvitare il tubo freno posteriore...

    Cmq, dopo aver cambiato la pompa e rifatto lo spurgo fino a farla andare in pressione, mi sono accorto di una perdita da sotto la pedana... Pensavo fosse il tubo che va dal serbatoio alla pompa, che magari si era sfilato durante il rimontaggio.

    Invece perdeva l'attacco della pompa, quello infilato a pressione sulla parte superiore... Pompa nuova, certo non regalata, che perde!!!

    Grandi parolacce di sfogo, e di nuovo, dopo cena e dopo un pomeriggio passato sdraiato sotto la Cosa, rismonto il tutto. A questo punto monro la pompa recuperata, che è Bendix e non Piaggio. Il rimontaggio è più agevole, perchè questa pompa non parallela alla piastra su cui si monta, ma sollevata davanti di qualche grado, e si infila senza problemi nel foro del tunnel, lasciando anche più spazio per riavvitare il maledetto tubo freno posteriore.

    Rifatto lo spurgo (anteriore agevolmente, al posteriore steso con la il piede destro a premere il pedale) ora la pompa è in pressione, la frenata è perfetta.

    Resta solo il fatto che alla prima pedata il pedale scende un po' di più della seconda, forse devo spurgare ancora un po', ma sinceramente la mia Cosa che frenava così bene non me la ricordavo...

    Insomma tutto bene, ma mi sono fatto un c..o!!!
    Il moschino c'è!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quelli maledetti della Cosa...

    mai, ripeto mai mettere mano alla vigilia di qualsiasi festività...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •