Risbuca questo quesitotra il nero e il grigio antracite... io sostengo che per le et3 sia grigio scuro matt (cioè molto opaco) leggi qui
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post234240
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post301489
Risbuca questo quesitotra il nero e il grigio antracite... io sostengo che per le et3 sia grigio scuro matt (cioè molto opaco) leggi qui
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post234240
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post301489
Ciao Gioweb
Giò, per come l'ho interpretato io, lui ha il dubbio sul fatto che queste parti vadano color alluminio e non nero opaco o viceversa. Tant'è che ha postato questo link:http://www.vespaclub.com/et3_1.html
www.vespanuoro.it/ capoindiano
infatti è questo il mio dubbio
ok scusate...
Ciao Gioweb
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ok tanto fai presto a smontarli e a ridipingerli,infiniti grazie,mi sapresti rispondere come posso montare lo sterzo con i vari passaggi di rontelle nei manettini dell'acceleratore e delle marce?
Ho visto che hai messo una discussione apposta per l'argomento. Abbi un pò di pazienza e stai certo che qualcuno ti aiuterà.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
grazie
Quoto, così vai sul sicuro e basta.
X tornare ad un vecchi post linkato qui, scusate l'OT, secondo me viene comunemente detto e sempre usato il nero opaco, x comodita, ma i pezzi in plastica in realtà (fodero ammortizzatore) sono color plastica originale, ke con gli anni aveva pure la tendenza a sbiadire generando il "famoso"grigio antracite. Anke i copristerzo della 50 special prima serie vengono messi neri in un restauro, ma originali sono grigio scuro antracite, credo lo stesso colore della plastica, appunto del fodero dell'et3. Ovviamente non essendo riproducibile il nero opaco è la migliore soluzione e io credo (parere personale) che su una bella et3, restaurata o conservata, ma tirata bella a lucido, sia davvero bellissimo. Scusate l'OT.![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
ciao a tutti, anche io ho usato il nero opaco, il colore esatto, che non sono riuscito a trovare è Nero Fumo
Mi accodo anch'io perchè ho il medesimo dubbio.
Ho un ET3 del maggio '76, numero serie 29** e non so di che colore andrebbero fatti i vari particolari. Alcuni dicono alluminio, altri nero opaco....
Come dice Ivan nero opaco stanno davvero bene su una ET3 restaurata, per cui penso di farli cosi.