Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Restauro 125 TS '77

  1. #1

    Restauro 125 TS '77

    per prima cosa ciao a tutti!
    era già un po' che bazzicavo in questo forum in cerca di buoni consigli e alla fine ho deciso di iscrivermi

    vi espongo subito il mio prossimo lavoro, una vespa 125 'turismo speciale' del '77
    tutto è iniziato quando casualmente vengo a sapere che la mia ragazza teneva una vespa in disuso nel magazzino da circa 15 anni...tempo di controllare il modello ed era già nella mia 'officina'

    la vespa era in ottime condizioni, tenuta sempre al chiuso nn aveva risentito di ruggine o altro...presentava qualche graffio sulla carrozzeria ma niente di serio..e, strano a dirsi, dopo una decina di pedalate è pure partita!
    ho avuto modo di usarla qualche giorno per farla 'sgranchire' ma poi l'ho riposta in vista dell'inverno...

    ora mi sono deciso a fare un bel lavoretto e rimetterla completamente a nuovo...e necessito quindi di buoni consigli!

    ad esempio, ho deciso di riverniciarla tutta col rosso katmandu..
    in origine la vespa era verde, e successivamente è stata rifatta (e pure male aggiungerei) blu...
    visto che ho subito escluso la sabbiatura visto il buono stato del tutto, come mi consigliate di procedere per prepararla alla verniciatura?
    una buona scartata e stuccata basta o mandarla a metallo è meglio?

    grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

    edit:
    provo a mettere alcune foto...
    http://img13.imageshack.us/img13/2275/29072009113.jpg
    http://img16.imageshack.us/img16/7703/29072009112.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    benvenuto in famiglia!per i consigli aspettiamo i più ferrati ... comunque qualche foto per capire la situazione non guasterebbe...

  3. #3

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    aggiunte foto

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    dalle foto sembra messa veramente molto molto bene! secondo me non hai bisogno di andare a ferro, ma sentiamo anche gli altri

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    se vuoi fare un lavoro a regola d'arte smontala del tutto e portala in sabbiatura.....e immediatamente via quel tappetino........aggiornaci con le foto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    se vuoi fare un lavoro a regola d'arte smontala del tutto e portala in sabbiatura.....e immediatamente via quel tappetino........aggiornaci con le foto
    ma di solito non si va a ferro (=sverniciare completamente) quando c'è ruggine o botte o buchi? questa da vedere in foto è perfetta! mah!

  7. #7

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    si la cosa buona della sabbiatura è che ti toglie di mezzo tutte le rotture dello scartare...

    sto girando un po di posti per vedere i prezzi, per ora siamo sui 150€ :\

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    ragazzi a mio parere per 100 euro o poko + non mi respirerei tutta la vernice poi sotto quella vernice un po' di ruggine ci sara' non credo tanta almeno lo spero x il nostro amiko........

  9. #9

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    ragazzi a mio parere per 100 euro o poko + non mi respirerei tutta la vernice poi sotto quella vernice un po' di ruggine ci sara' non credo tanta almeno lo spero x il nostro amiko........
    forse nn hai tutti i torti...

    un'altra info: mi servirebbero le misure per fare un banchetto motore (giusto quelle dove mettere i due perni) dove posso trovarle?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Citazione Originariamente Scritto da TracinA Visualizza Messaggio
    forse nn hai tutti i torti...

    un'altra info: mi servirebbero le misure per fare un banchetto motore (giusto quelle dove mettere i due perni) dove posso trovarle?
    guarda se TROVI GLI ESPLOSI ti resta un pokino + difficile fai prima a rilevarle dal motore....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Parere personale, se non ha ruggine o danni gravi alla verniciatura, evita di sabbiare. Una buona carteggiata totale e se necessario stucca, il meno possibile. La sabbiatura e andare a ferro va bene quando c'è ruggine, altrimenti meglio evitare.

    Cmq complimenti x la vespa, davvero molto bella già così.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di VespaSmall
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    verona
    Età
    33
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    se puoi sposta il tutto nella sezione giusta

  13. #13

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    si mi sono accorto solo dopo di averlo aperto nel posto sbagliato..

    un altro dubbio che ho è quello del motore...per vari motivi volevo evitare di aprirlo completamente...ho avuto modo di provare la vespa qualche giorno e nn ha fatto nessuno 'scherzetto'...però c'è da dire che è stato fermo nn pochi anni..
    voi cosa dite?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    quanti km ha? comunque se è stat ferma davvero molto .... va beh che è una vespa, e quindi indistruittibile, però se apri fai le cosine per bene: cambia cuscinetti, paraoli e guarnizioni!

  15. #15

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    iniziato oggi lo smantaggio

    alcune foto..









    come vi sembra la carrozzeria?



  16. #16
    VRista Junior L'avatar di er luke
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    La carrozzeria!!???!??
    Una favola!...solo peccato per quel blu ...sarebbe stato un superconservato...
    p.s.benvenuto collega,io cel ho grigia!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    la carrozzeria e messa bene ma una sabbiata credo che ci voglia sotto il vano motore un po' di ruggine c'e poi vedi te'...........

  18. #18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    si è stata verniciata pure male...
    il verde che si vede sotto dovrebbe essere quello originale..

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    1977 Verde Jungla cod. 380 ( solo 50 special e 125 TS )
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    1977 Verde Jungla cod. 380 ( solo 50 special e 125 TS )

    A me stò verde mepiace.......

    Io la riporterei al suo colore originale.......

    Enrico

    a proposito....per i moderatori..:
    ma perchè non spostate questo post nella giusta sezione...?????

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Voto pure io per il colore originale, anche se il rosso non mi dispiace.
    Riguardo alla sabbiatura secondo me è una spesa inutile, smontala ed al limite leva la ruggine superficiale dove c'è (se c'è)

    Riguardo al motore quanti km ha? Io utilizzo da 4 anni un px che aveva soli 6mila km e che era stato fermo 20anni, mi avevano detto tutti di smontare, aprire, cambiare questo e quello... Io ho deciso di farlo quando si sarebbe rotto qualcosa, e fino ad ora non ne ho ancora avuto bisogno.
    Secondo me l'unica cosa di cui ti puoi preoccupare sono i paraoli, che essendo in gomma potrebbero essersi deteriorati, ma per il resto se va tutto bene secondo me puoi andare tranquillo.







  22. #22
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    Carino il verde, anzi davvero bello rispetto al rosso katmandu, che è uno dei colori che meno mi piace... Anche chiaro di luna sarebbe molto bella...

    Il motore visto che ce l'hai smontato io lo aprirei almeno per cambiare cuscinetti e paraoli...

  23. #23

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    il motore ha sui 30.000km...
    per il colore...il verde nn mi ha mai attirato, tantomeno questo tipo di verde..

    un paio di domande..
    avevo già smontato tempo fà il serbatoio, ma nn ricordo piu come togliere la levetta di comando del rubinetto...basta tirarla???

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    no, la devi tenere dritta, su aperto, tirando su il serbatoio la fai passare dal buco (ovviamente devi prima togliere il gommino)







  25. #25

    Riferimento: Restauro 125 TS '77

    continuo a riempirvi di domande..

    devo smontare il pedale del freno, solo che nn capisco da che parte devo far uscire il perno che lo blocca...consigli??

    è difficoltoso smontare l'ammortizzatore posteriore?? volevo pulire ed eventualmente verniciare la molla..

    se comprate online, che siti usate? io ho comprato alcune cose su vesparicambisud.it, e nn mi sono trovato male...

    grazie a tutti in anticipo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •