Ciao a tutti,
un motore elaborato (102 lavorato e raccordato) potrebbe far piegare, a lungo andare, il telaio di una vespa, o in qualche modo rovinarlo?
Ciao a tutti,
un motore elaborato (102 lavorato e raccordato) potrebbe far piegare, a lungo andare, il telaio di una vespa, o in qualche modo rovinarlo?
no non dovrebbe a menoche non ci vai giu da una montagna a bomba!!!!![]()
non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.
In realtà ho notato su diverse special "piccanti" una piccola crepa in basso sul bordo del cofano sinistro. Grossomodo nella curva vicino alla pedana.
Mi hanno detto che quello dipende dalle sollecitazioni di un motore più potente del dovuto. Infatti et3 e primavera su quel cofano hanno il cassettino che irrigidisce il tutto.
io montavo il 102 sullo special con albero anticipato, ora monta un 75 e ti giuro che le vibrazioni sono diminuite moltissimo, praticamente sembra un'altra vespa, però non ho mai avuto problemi al telaio.
se c'è una vespa 50 che non crepa nella pacca piena è proprio la special (quelle post 74-75 mi sembra) e c'è un motivo
nella N-L-R-special 3 marce in 2 punti ben precisi la crepa è matematica
Azz...
e per i PK 50 ?
E con un 75cc il rischio è nullo immagino...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Secondo me quella crepa che si forma di solito all inizio della pancia sinistra delle vespette small e dovuta piu' alle espansioni tipo proma o polini che al gruppo termico in se
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!