Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema selettore marce

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Problema selettore marce

    Oggi mentre registravo le marce mi è successo un disastro: si è spezzato il registro esagonale del cavo delle marce e ora non so come estrarre la parte rimasta avvitata nella filettatura del selettore. A qualcuno è capitato lo stesso problema?

  2. #2
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema selettore marce

    ..smonta il selettore e con l'ausilio di un trapano a colonna.. "consuma" con una punta adeguata cio'che rimane del registro avvitato....

  3. #3
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema selettore marce

    Non ho mai provato, ma credo che la cosa possa funzionare:
    smonta il selettore, infilaci nel moncherino una punta da trapano che ci passi appena, scalda la punta con una fiamma, così si incastra e puoi svitare girando la punta con una pinza. Se fai come ha detto vespitaro, fa un buco tale da non andare a mangiare il filetto sul selettore e poi maschia nuovamente il foro.
    Fa sapere come va...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema selettore marce

    Grazie mille per le dritte, domani con calma e sangue freddo proverò a togliere i residui come mi avete consigliato anche se preferirei con dovere smontare il selettore per non dover prima togliere tutto l'olio.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema selettore marce

    Citazione Originariamente Scritto da tomma Visualizza Messaggio
    Grazie mille per le dritte, domani con calma e sangue freddo proverò a togliere i residui come mi avete consigliato anche se preferirei con dovere smontare il selettore per non dover prima togliere tutto l'olio.
    Se non sfozava troppo a girare potresti usare un cacciavite piccolo per far girare il moncherino.
    Io ho fatto cosi sul registro della frizione del mio PX.

    Ciao,

    Vol.

  6. #6
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema selettore marce

    Personalmente ho risolto un problema del genere usando una vecchia lima da ferro a triangolo, ho molato la punta rendendola a piramide triangolare poi ho "piantato" la punta della piramide nel foro del passacavo con attenzione in modo da non romperla dentro ,infine ho svitato la vite di registro facendo girare l'attrezzo con una pinza. Attenzione alla molatura che va eseguita raffreddando il pezzo sovente con acqua.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema selettore marce

    Ancche a me è sucesso, però sono rimasti due o tre giri di filetto fuori, allora ho pensato di creare una tacca con un colpo di seghetto da ferro, poi ho piantato un cacciavite ed ho svitato. Nel tuo caso, se si è rotto svitando, è molto probabile che sia bloccato, nessun problema, scalda bene la sede in alluminio lubrifica bene il tutto, e cerca di svitare, o avvitare, dipende da che lato è avanzato il filetto, che generalmente, se esposto è sporco, ed è più difficile l'estrazione.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problema selettore marce

    A me successe col registro della seconda-terza-quarta, in pratica il più esterno, feci così: ho infilato un piccolo cacciavite, ho dato un colpettino di martello per farlo incastrare, poi ho avvitato il moncherino rimasto dentro fino a farlo uscire dall' interno del preselettore. Dimenticavo: prima una spruzzatina di svitol.
    Ciao Lux

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema selettore marce

    Sono riuscito ad estrarre la parte di filettatura incriminata! Mi è bastato incastrare un piccolo cacciavite all'interno del foro come mi avete consigliato e piano piano sono riuscito a sfitare ciò che rimaneva del registro.
    Mi domando come devo fare per evitare di rompere altri registri esagonali mentre registro i cavi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •