io cerco un 200 per ovviare pure al prestito di un mezzo per l'esame di A2; ma mi accontenterei di un 151,comunque pagherei di meno a livello di assicurazione,bollo e meno consumi , no?
io cerco un 200 per ovviare pure al prestito di un mezzo per l'esame di A2; ma mi accontenterei di un 151,comunque pagherei di meno a livello di assicurazione,bollo e meno consumi , no?
se vuoi prestazioni subito,vai sul 200 e basta..
per i consumi si,son maggiori ma non devi per forza andare a palla,più tiri,più consumi...
bollo e assicurazione ridotti li hai solo se il mezzo ha almeno 20 anni, quindi il 151 non fa testo perchè è più recente..
per la patente,se fai l'esame col 200 avrai comunque la limitazione per i primi 5 anni perchè il 200 ha cmq meno potenza di una moto da strada "normale".
per non avere nessuna limitazione a me è toccato fare l'esame con un harley 883 e credimi non è semplice passare da vespa ad harley di botto
Mi piacciono le rotondità....
velocità max dai 90 ai 100, poi ci sarà chi dichiarerà 110 115 originale, poi dipende da quanti panini hai mangiato, con me di solito si perde 7-8 lm/h!
ma se "vuoi" parlare di velocità di crociera scendi di una decina di chilometri perchè se viaggi sempre a manetta rischi di dare una bella scaldata, quando viaggiamo in gruppo per andare ai raduni di solito si tiene gli 80 di crociera.
Per la a 2 và bene anche la poderosa t5 125.
per l'assicurazione e bollo all'incirca stai lì, specie se fai il mezzo storico è tutto a prezzo fisso!