Sentite sentite.... Questa mattina su mio suggerimento un amico che deve, come me tra l'altro, reiscrivere al pra una vespa radiata d'ufficio e si trova nella condizione descritta al p.to2.2, si è rivolto all'ACI della nostra "ridente " cittadina e si è sentito rispondere che loro queste pratiche non le fanno!!!
Ma è possibile oppure sarà uno scherzo??
Notate che lui si era già rivolto ad una agenzia sempre del posto che secondo la quale occorreva passare il collaudo in motorizzazione....
Comunque domattina appena torno dal cantiere vado alla carica pure io!!
Corrado
ok grazie del suggerimento!
Corrado
Ciao A tutti sono l'amico di Corrado....
Rileggendo l'articolo sul sito dell' aci ho notato che al fondo ci sono queste righe:
"Attenzione
La pratica deve essere obbligatoriamente presentata all'Ufficio Provinciale ACI del PRA della provincia in cui risiede il soggetto che si intesta il veicolo."
Immagino che intendano il loro ufficio provinciale e non sedi distaccate della provincia.
Domani cmq ci torno anch'io all'ufficio e vedremo...
Dino
Salve,avrei una vespa radiata d'ufficio,di cui il vecchio proprietario,mi ha detto che tutti i suoi documenti,tra cui la targa,li ha persi,cosa posso fare?Adesso non riesco piu' a rintracciare l'ex proprietario,perchè impossibile rintracciarlo,cosa devo fare per rimetterla in strada?Premetto che la vespa l'ho appena finito di restaurarla,grazie
Da quanto scritto ad inizio post la targa è elemento fondamentale per reiscrivere al PRA la vespa..... senza quella la strada è la reimmatricolazione del mezzo.