Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: manuale officinia auto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: manuale officinia auto

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    ....ciao il non possiedo il manuale d officina ma se ti posso aiutare so che quel modello se e' quello che penso io per la centralizzata ha un piccolo compressore sul lato posteriore destro che aziona gli attuatori porta....costera un bel po'....se posso esserti d aiuto chiedi pure...
    Credo anche io sia così, molto VW hanno quel sistema di chiusure ad aria...basta che si rompe un tubicino solo in qualsiasi punto dell'auto e la macchina non chiude più perchè da lì esce pressione...


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: manuale officinia auto

    lato posteriore destro in che senso?
    nell'abitacolo? o nel bagagliaio?
    nel caso fosse qualche tubo rotto basta controllarli uno per uno
    alla fine la mia è 3 porte quindi non dovrebbe essere un lavoraccio no?
    ciao e grazie

  3. #3

    Riferimento: manuale officinia auto

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    lato posteriore destro in che senso?
    nell'abitacolo? o nel bagagliaio?
    nel caso fosse qualche tubo rotto basta controllarli uno per uno
    alla fine la mia è 3 porte quindi non dovrebbe essere un lavoraccio no?
    ciao e grazie

    Nel bagagliaio....Non credo sia un lavoro semplice semplice

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: manuale officinia auto

    in reatà io sono già andato alla ricerca del possibile guasto, ho smontato i pannelli delle portiere anteriori e il pannello del baule posteriore...ho controllato che arrivasse tensione alle serrature, infatti arrivano i 12 volt ma non scatta nulla...
    appena ho tempo cerco di guardare bene dove possa essere il "compressorino" e guardo se è un problema di tensione o di aria...
    se fosse di aria cerco di capire quanto mi costerebbe sostituire i tubicini...
    vi faccio sapere a breve...
    ciao
    Anto

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: manuale officinia auto

    colgo l'occasione per ringraziarvi ragazzi
    alla fine era il motorino nel bagagliaio l'ho smontato ma non c'era + nulla da fare
    ne ho trovato uno usato a 50 euro e ora ho la chiusura centralizzata!!!!!

    EVVAI!!!!
    grazie ancora
    ciao
    Anto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •