Dovresti stare tranquillo... E' in buone mani, il dottore sa il fatto suo!
PS: scusate l'OT, ma quella Golf è da sbavo!!!!
Come dico sempre il tuning più bello è quello non troppo pesante, tammarro, e la tua è perfetta, sportiva al punto giusto!!!
PPS: non è che hai qualche video per farci sentire il sound??
Arri complimenti per la Vespa e per il Golf![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
a bbello, caschi male, ta contro tp su 400 metri.![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ridi, ridi, devi portare rispetto al nonnetto biscione, 24 anni di onorati traversi e non sentirli
E comunque basta altrimenti i moderatori ci chiudono per sparaspam a gogò.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
gojissima la tua 75!![]()
simo fino alle 23 e mezza....sei goji proprio...ma quindui io sono albygojo??
nella mia generazione gojo è diventato poliedrico...lo si usa sia i senso dispregiativo che non..
io di solito lo uso in senso positivo...
gojo come matto-fico....perlomeno cosi lo utilizza la maggior parte della mia generazione.
poi si sa la lingua cambia, si evolve, i termini acquisiscono nuovi significati...può essere successo anche al temine gojo..
albygojo hahahahahahaha
si,secondo la mia concezione della parola,saresti albygojo!
su questo tipo di vespa ragazzi ovvero la prima serie con la batteria e il commutatore sulmanubrio che interruttore monta? che commutatore serve?
PER VESPA 180 SS DEVIOLUCI SIEM BELLISSIMO NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
è questo....io dico che è rifatto questo ad ogni modo eccoti un link...io l'ho comprato qui...vedi se ce l'ha ancora...prezzo ottimo!!!
Devioluci interruttore Vespa 180 S (epoca). Nuovo. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
Praticamente è quello, ma 150 euro e che sarà mai d'oro?
Di roba siem in giro se ne trova tanta, pochissima originale ed a prezzi pazzi, molta riprodotta di discreta qualità e tanta porcheria.
Quando restaurai la mia ne presi uno che non ho mai capito se è originale o riprodotto, certo era ben confezionato con la scatola e la carta siem. Mi è rimasto il dubbio anche se per 25 euro anche se fosse un tarocco credo siano un prezzo giusto.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ormai sui ricambi son impazziti tutti...sai che ti dicono???e vabbè costa tanto ma quella è una SS...quella è una rally...quella è una bacchetta...questo ormai sanno dire...son matti tutti ormai....
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Non esisteva 3.0 turbo, era un semplice V6 aspirato 12 valvole 182 CV. L'unico turbo benzina sulla 75 era il 1.8 mentre sulla 164 c'era un v6 2.0 Turbo da 204 CV, una bomba (per l'epoca). C'era anche un 2.0 turbo 172 CV ma era il Fiat-Lancia della Croma-Thema
La mia ha in origine 155 CV, poi sai un po' per compensare la vecchiaia del motore, un po le mani mi prudono, ci può essere scappato qualche cavallino![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Lore
Insetto si sapeva che eri un estimatore dell'Alfa!!
Alex, io ho sempre sentito parlare di un'Alfa 3.0 turbo america, ma essendo ignorante in materia potrei ricordare male...
Comunque esiste un'Alfa turbo america??
PS: bella utilitaria!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ULTIMO OT
Sinceramente non saprei dirti ma ti garantisco che spinge.
Ci sarebbe da scrivere per ore sulla 75.
L'alfa 75 in versione america introdotta nel 1987 differisce sostanzialmente dalle versioni normali per i paraurti ad assorbimento d'urto (ecco il perchè della presenza dei soffietti), necessari per l'omologazione usa, un serbatoio benzina più grande installato dietro lo schienale posteriore anzichè sotto il piano vano bagagli, interni particolari un po' più curati, tubo di scarico sulla destra anzichè centrale (quasi). In realtà le 75 destinate al mercato americano esistevano già dall'inizio della produzione, si chiamavano "Milano", identiche alla 75 2.5 QV per il mercato italiano, avevano motore V6 2.5 e praticamente gli stessi paraurti, oltre al catalizzatore, allora già richiesto dalle normative usa.
La 75 1.8 turbo america ha la stessa meccanica della versione normale, gomme e cerchi compresi, 195-60-14 oppure a richiesta dall'america in poi 195-55-15. I codolini ai parafanghi anche se di forme leggermente diverse, esistono da sempre e riservati alle versioni più sportive, 1.8 turbo, 2.5 QV, 1.8 i.e. turbo America, V6 america, 2.0 TS, 2.4TD.
Un discorso a parte è la 1.8 turbo evoluzione.
E mo basta, appena ho un po di tempo apro un 3d apposito.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Due domandine tecniche per Simone: il foro delle sacche lo hai stretto saldandoci ad anello e poi come l'hai recuperato, non essendo piano? Lime e mola, piuttosto di qualche fresetta? E poi, i fori sui due bordi del tunnel dove si accoppia la pedana li hai prima chiusi per poi puntare la pedana? Non credi in una miglior penetrazione della saldatura se fatta direttamente sul foro passante pedana/bordo del tunnel?
Grazie e complimenti!![]()