Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
buon giorno!
avete completamente ragione sull'attendibilità database... ma io ho una domanda: un libero cittadino come fa a sapere con certezza se un mezzo è rubato o meno??? Non è un mio diritto sapere se un mezzo rubato per non incappare in incauti acquisti e ricettazione?????
Ho provato a chiedere a una caserma di carabinieri ma... subito mi sono sentito rispondere si si si poi mi hanno detto che non potevano dirmi nulla per praivacy!!! grazie
Io ero andato per controllare la lecita provenienza di una vespa special, il carabiniere molto gentile e tutto, ma appena gli espongo la mia necessità per evitare problemi, mi dice che sanno tutto e solo in motorizzazione?!?!?!? Chiamai la motorizzazione e fortunatamente trovai una signora gentile, che mi cercò ovunque poteva ciò che mi interessava e alla fine ne uscì che per i ciclomotori è molto difficile risalire a quelli rubati o meno, soprattutto se storici, poichè non son legati ad una targa come per i motocicli. Alla fine mi disse che era tutto regolare, o comunque non dimostrabile che fosse di provenienza illecita. In ogni caso ho anche una carta firmata dal venditore dove si assume la piena responsabilità della lecita provenienza del veicolo

Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Francè, lo sai che presso la sede della provincia di Lecce, qualche anno fa, mentre alcuni operai stavano facendo lavori di ristrutturazione nel garage, si presentò un carro attrezzi e si portò via una Balilla dell'ente che giaceva lì da anni? Naturalmente radiata d'ufficio. Agirono con tanta noncuranza che gli operai non sollevarono alcuna obiezione (capace che gli abbiano anche dato una mano! ). Mai più rintracciata.

Chissà chi se la sta godendo adesso!

Ciao, Gino
Una balilla in pieno giorno e tranquillamente!?!?!?
E' proprio vero che le cose più son sotto gli occhi e meno si vedono!