Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: vs1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vs1

    più semplicemente : raddrizzata alla buona dopo una caduta.....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vs1

    Per me la signora delle Vespe,un sogno irrealizzabile! Ma quanto è bella???
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vs1

    provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vs1

    Ma scusate, riguardo alla seconda foto, sviluppando il negativo al contrario non si crea l'immagine speculare di quella scattata? Se è così come si spiega la scritta girata nel verso giusto?

    Mi piacciono tantissimo queste riflessioni su foto molto datate, credo che sia un pò come far rivivere Vespe di cui con tutta probabilità non esiste più nulla se non le foto e sopratutto il ricordo di chi le ha viste, utilizzate ( nella maggior parte dei casi per andare a lavoro, e che lavoro) e magari anche possedute...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vs1

    Citazione Originariamente Scritto da AleSpecial Visualizza Messaggio
    Ma scusate, riguardo alla seconda foto, sviluppando il negativo al contrario non si crea l'immagine speculare di quella scattata? Se è così come si spiega la scritta girata nel verso giusto?
    Ma appunto! L'ipotesi della foto 'specchiata' non sta nè in cielo nè in terra: forcella, scritta, motore parlano chiaro.

    Comunque a me quella leva pare assolutamente normale, su una GS.


    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vs1

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?
    in effetti potrebbe anche essere..... ecco una foto + grande

    Quel vs1 è stato fermo in garage x circa 30 anni
    lo zio l'avrà usato si e no 2 anni poi, dopo una caduta l'ha parcheggiato ed ha preso la sua prima auto.....
    Ricordo che quand'ero piccolo ci salivamo sopra e facevamo finta di andare in... vespa facendo il rumore con la bocca

    Poi... credo sia stato ceduto come sconto x l'acquisto di un px x il figlio dello zio (erano gli anni 80/85)
    Non so se è ancora in vita.
    Allora le vespe erano ancora considerate roba vecchia e spesso cedute a peso come ferraglia
    Chissa se chi l'ha rititrata avrà avuto la lungimiranza di accantonarla.......
    Era praticamente intonsa, a parte un pò di botte sulle pance, ma nulla più
    I parascocche avevano attutito lo scivolone e il motore aveva ben pochi km....
    EH!!!! SI.... ALTRI TEMPI..... mio nonno ha barattato un ariel500 (non ricordo di che anno fosse) x 2 ruote tipo carriola.....

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg gs.jpg (36.5 KB, 0 Visualizzazioni)

  7. #7
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vs1

    Devo cambiare il quadrante del contachilometri della mia VS1 ma ovviamente prima devo togliere la lancetta, come si fa? grazie

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: vs1

    Citazione Originariamente Scritto da scorpione48 Visualizza Messaggio
    Devo cambiare il quadrante del contachilometri della mia VS1 ma ovviamente prima devo togliere la lancetta, come si fa? grazie
    ????

    forse é meglio aprire un nuovo post e soprattutto nella sezione più adeguata
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: vs1

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    ????

    forse é meglio aprire un nuovo post e soprattutto nella sezione più adeguata
    cerchiamo di usare il forum al meglio! grazie

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    69
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vs1

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?
    La spaccatura che si vede c'è perche sono due pezzi. La parte in alluminio dove è incastonato il devioluci è un pezzo a sè che si sfila sul tubo del manubrio per agganciare il filo dell'acceleratore. L'inclinazione della leva freno è giusta.

  11. #11
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vs1

    Domanda agli esperti: il bloccasterzo della GS VS1 è lo stesso di quello dell VS2 - VS5? mi riferisco alla lunghezza della paletta. Oppure è uguale a quello delle faro basso. Per quel che ne sò il piantone delle VS5, dovendo far passare le guaine internamente, è più grosso rispetto al VS1 e quindi dovrebbe essere diverso. Chiedo lumi!!!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di lino_box@alice.it
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    49
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vs1

    Ok!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •