
Originariamente Scritto da
simonegsx
Qui andiamo un pò sul tecnico ,ma va bene.
Se chi vernicia lascia asciugare la vernice all'aria e non la cuoce,succede che la cristallizzazione della vernice è molto più lenta.Quindi anche se asciutta al tatto ,quando la patina superficiale viene tagliata da una 3000 o da una pasta abrasiva che per quanto fina sia abrade,succede che i solventi contenuti nella vernice e trattenuti dalla pellicola originaria evaporino attraverso i micrograffi ottenuti con carta o pasta.quindi anche se lì per lì è lucida ,ti fa vedere che dopo un paio di giorni riaffiorano le abrasioni e la vernice perde brillantezza
Tutto questo non succede se la vernice è cotta nel forno.
In questa vespa in particolare ,tutti i pezzi non sono stati toccati ne con carta ,nè con pasta o polish,sul telaio sono stati tolti 2 sporchini sullo scudo e due sulla pedana.
Cmq hai ragione ,forse tuono blu ha bisogno di una lucidatina, è un pò troppo opaca



L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata



