Ciao e benvenuto
anche io avevo il tamburo ovalizzato.
Se hai a disposizione un tornio o un amico che può, se il tamburo non è eccessivamente consumato puoi renderlo tondo appunto tornendo il meno possibile.
La procedura è piuttosto semplice, si misura il diametro delle ganasce a riposo ed il diametro con il freno premuto.
La misura finale del tamburo lavorato deve essere compresa tra le due delle ganasce.
N.B.
basta che non sia al limite.
Per quanto riguarda lo smontaggio è facilissimo, togli il cappuccio centrale cromato con un cacciavite (è infilato a pressione), troverai una copiglia che con le pinze dovrai togliere (se non sai cos'è quando la vedi capisci bene come si fa) e poi sviti il dado, dopodichè estrai il tamburo tenendolo in tensione e battendo contemporaneamente il perno centrale con qualcosa di pesante ma non duro per evitare di rovinarlo (ad esempio un martello di plastica o un pezzo di alluminio).
Non dovrebbe essere comunque particolarmente duro da estrarre, io spesso l'ho tolto con le mani.
INNANZITUTTO GRAZIE DELLA RISPOSTA!!
Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah!
Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto?