Quindi basta che spazzolo per bene tutte le parti in alluminio? (mozzi, pedale,forcella?) o ti riferisci solo al pedale?. I cerchioni li devo verniciare..poi non si nota troppo la differenza tra cerchione e mozzo?? Un altra domanda. Mozzo= tamburo?
tu devi leggerti:
Grazie del sostegno..Spero di poterla rimettere in strada, un giorno. Ammetto che ogni volta che la vedo mi cala la depressione, pensando a quello scudo da sostituire e al telaio leggermente storto....Comunque una domanda...Il pedale del freno che colore deve essere? oggi l'ho ripulito con l'aiuto di acido cloridrico (era l'unica soluzione) e ora è senza colore..."alluminio" puro (se di alluminio trattasi)...
Lo devo verniciare dello stesso colore di cerchioni, mozzi (ant e post), forcella e parapolvere?? Ovvero Alluminio Max Mayer 1.268.0983
spazzolalo o fallo sabbiare - non va verniciato
alla domanda ho risposto
in rosso dici gia come è la finitura di mozzi, cerchi, ecc.....
per pulire il gruppo pedale freno l'ho immerso nell'acido cloridrico e acqua....le incrostazioni si sono tolte...ma il pedale è diventato molto scuro. Per farlo diventare nuovamente lucido devo passare la carta abrasiva, per togliere uno strato nero che si è formato :S. non c'è un modo per sciogliere questo strato superfluo (creato per errore) ? non so qualche sostanza particolare. E una faticaccia fare tutto a mano ed inoltre non si riesce ad arrivare ovunque
Accettabile? Comunque per pulire la marmitta posso usare acido cloridrico ? La soda mi fa più paura. Siccome la devo verniciare nera opaca e la devo trattare in superfice con l'acido, pensavo di fare 2 cose in una volta, ovvero preparare la superfice alla verniciatura e stapparla....