E' l'otturatore che determina la quandità di luce che attraversa l'obbiettivo, quindi per esempio per ottenere un effetto come sopra devi usare tempi 1/60 di sec. in giù, più aumenti il tempo di otturazione e maggiore sarà l'effetto. Di conseguenza l'apertura del diaframma deve essere minima per evitare che la foto venga sovraesposta, ma con le attuali macchine automatiche digitali credo basti impostare l'effetto che vuoi ottenere e fanno tutto da sole ..........
Pierluigi