Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 58

Discussione: La Vespa da Viaggio..

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Emanuele, l'unico viaggio che ho fatto con la GL, mi ha lasciato per strada al ritorno a 180 km da casa (una fascia sbriciolata!). La prima volta che non mi è riuscito di tornare in sella alla vespa! Ci sono rimasto di un male che non hai idea. Sarà per quello che la GL la uso pochissimo (non ho finito il rodaggio!). Però è pure vero che, da allora, di km in vespa ne sto facendo veramente pochi ogni anno, chissa perché?

    Ciao, Gino
    Come sempre la colpa non e' mai della Vespa,essa come da come viene assemblata si comporta.Non me la sono mai presa con le mie vespe,con me stesso...si!!!

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Non me la sono mai presa con le mie vespe,con me stesso...si!!!
    Parole Sante....La VNB4 che presto restaurerò ha una storiella che conosco abbastanza bene...ha fatto due volte Novara - Capo Palinuro in due e ritorno...non è un record certo ma la dimostrazione che anche un mezzo "modesto" può tranquillamente fare il suo sporco lavoro se chi la guida sa cosa sta facendo....per il resto PX forever....

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    . Sarà per quello che la GL la uso pochissimo


    Gipirat se non ti serve ..la faccio camminare io stai tranquillo
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  4. #29
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Ken Visualizza Messaggio
    . Sarà per quello che la GL la uso pochissimo


    Gipirat se non ti serve ..la faccio camminare io stai tranquillo
    Mi dispiace, ma ho l'assicurazione nominativa!

    Ciao, Gino

  5. #30

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Ragazzi io rimango dell'idea che la vespa da viaggio per eccellenza è il px200,mio padre nell'85 dopo averla appena comprata e quindi senza aver fatto neanche il rodaggio si avventurò con un altro amico vespista in austria senza avere neanche un piccolo problema, e naturalmente bisogna calcolare che viaggiavano in due e carichi di roba(sono stati via quasi un mese)

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    io credo che il tutto sia una cosa molto soggettiva

    ognuno conosce la propia vespa
    conosce i suoi limiti
    i suoi difetti
    e quindi conosce perfettamente se è in grado di affrontare un viaggio .

    poi dire viaggio è molto generico : c'è viaggio e viaggio
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Io conosco la mia vespa e lei conosce me.

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di vivoperlavespa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    power
    Età
    37
    Messaggi
    246
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Con la stessa vespa (Baganedda) ho fatto la 3Mari con grande divertimento,ma niente di paragonabile alla Nina2
    che tecnica fotografica è quella della quarta foto?

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da vivoperlavespa Visualizza Messaggio
    che tecnica fotografica è quella della quarta foto?
    Mi sembra che si chiami:panning che consiste nel seguire il soggetto in movimento e scattare.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Mi sembra che si chiami:panning che consiste nel seguire il soggetto in movimento e scattare.
    Esatto!! Usando anche un tempo di otturazione lungo!

    Pierluigi

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di vivoperlavespa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    power
    Età
    37
    Messaggi
    246
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Esatto!! Usando anche un tempo di otturazione lungo!

    Pierluigi
    il tempo di otturazione è quanto l'obiettivo deve stare aperto?

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da vivoperlavespa Visualizza Messaggio
    il tempo di otturazione è quanto l'obiettivo deve stare aperto?
    E' l'otturatore che determina la quandità di luce che attraversa l'obbiettivo, quindi per esempio per ottenere un effetto come sopra devi usare tempi 1/60 di sec. in giù, più aumenti il tempo di otturazione e maggiore sarà l'effetto. Di conseguenza l'apertura del diaframma deve essere minima per evitare che la foto venga sovraesposta, ma con le attuali macchine automatiche digitali credo basti impostare l'effetto che vuoi ottenere e fanno tutto da sole ..........

    Pierluigi

  13. #38
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    E' l'otturatore che determina la quandità di luce che attraversa l'obbiettivo, quindi per esempio per ottenere un effetto come sopra devi usare tempi 1/60 di sec. in giù, più aumenti il tempo di otturazione e maggiore sarà l'effetto. Di conseguenza l'apertura del diaframma deve essere minima per evitare che la foto venga sovraesposta, ma con le attuali macchine automatiche digitali credo basti impostare l'effetto che vuoi ottenere e fanno tutto da sole ..........

    Pierluigi
    Fatto ...a mano

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    px 200: comoda, potente, affidabile. Serve altro?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    OT:
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Fatto ...a mano
    Ma certo che l'hai fatta manuamìlmente ....... era solo per fare degli esempi Ho iniziato a scattare foto con la macchina di mio padre, una Zeis Ikon Contina a telemetro ......altro che digitali!!

    Fine OT.

    Pierluigi

  16. #41
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Come qualcuno già a detto io voto per Cosa 2°serie 200cc magari con aumento di cubatura e allungamento dei rapporti

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Ogni Vespa è buona per viaggiare.
    Ho letto di straordinarie avventure vissute in sella a 50ini non elaborati...

  18. #43
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Ogni Vespa è buona per viaggiare.
    Ho letto di straordinarie avventure vissute in sella a 50ini non elaborati...
    io ho letto di gente che ha girato l' europa in sella ad un MOTOM 48cc 4T...tutto dipende da quanto deve durare il viaggio quanti chilometri si devono fare al giorno e che comodità di viaggio si vuole

  19. #44
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    io ho letto di gente che ha girato l' europa in sella ad un MOTOM 48cc 4T...tutto dipende da quanto deve durare il viaggio quanti chilometri si devono fare al giorno e che comodità di viaggio si vuole
    Il Motom era un mulo ed aveva anche una discreta velocità, ma una signorina che molti di noi conoscono s'è girata mezza Europa con una Special 50 che solo circa a metà viaggio è stata portata a 755cc. (ma tanto lei non andava davvero mai a manetta!).

    Ciao, Gino

  20. #45
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il Motom era un mulo ed aveva anche una discreta velocità, ma una signorina che molti di noi conoscono s'è girata mezza Europa con una Special 50 che solo circa a metà viaggio è stata portata a 755cc. (ma tanto lei non andava davvero mai a manetta!).

    Ciao, Gino
    Si però ripeto dipende da come si è abituati a viaggiare e dal tempo che si ha a disposizione...quando viaggio io voglio andare a 90-95kmh con un filo di gas (ma veramente un filo) e sapere che quando aprirò la manetta difficilmente troverò uno scooter inferiore a 300cc che mi possa tenere testa e poi potete dirmi quello che vi pare ma guidare un 200 ben fatto magari modificato (io Polini ma magari anche altre marche) è una goduria sopratutto seduti su una sella soffice in schiuma che rende il viaggio piacevolissimo

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: La Vespa da Viaggio..

    Tanto per ribadire il concetto già espresso precedentemente la mia è la miglior vespa da viaggio infatti l'anno scorso ho fatto le vacanze così:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  22. #47
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Re: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Kamikaze Visualizza Messaggio
    Tanto per ribadire il concetto già espresso precedentemente la mia è la miglior vespa da viaggio infatti l'anno scorso ho fatto le vacanze così:
    per me sei un eroe poi in 2 su un mezzo non omologato
    ma che cilindrata ha la specialina?

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Vespa da Viaggio..

    Con qualsiasi vespa si viaggia bene ma alcuni modelli ti spaccano le mele, quando arrivi ci vuole un pennarello per rifarti la riga nel cu.o!!!! Comunque la migliore secondo me è la px 200 con freno a disco anteriore, comoda, ottima frenata e buon motore e poi fari buoni anche per i tratti in notturna. Buon viaggio a tutti!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    per me sei un eroe poi in 2 su un mezzo non omologato
    ma che cilindrata ha la specialina?

    Tante cose non sono omologate a quella vespa e una su tutte il conducente!!!!
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  25. #50

    Riferimento: Re: La Vespa da Viaggio..

    Citazione Originariamente Scritto da Kamikaze Visualizza Messaggio

    Tante cose non sono omologate a quella vespa e una su tutte il conducente!!!!
    su questo non ci piove
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •