I carter si cambiano sempre a coppia perchè quando escono dagli stampi di fusione vengono spianati i due piani di tenuta e vengono accoppiati per le lavorazioni di tornitura, fresatura e spianatura, effettuate tutte rigorosamente insieme, tanto da essere poi punzonati con uno stesso numero di accoppiamento.

Accoppiando due metà provenienti da coppie diverse rischi che ad esempio il cilindro entra con difficoltà nei carter oppure che alla base non abbia una perfetta tenuta tanto da aspirare aria e grippare oppure che ci siano perdite di olio e peggio ancora dei fuori centro di alberi vari. Il fatto che c'è gente che vende mezzi carter non significa nulla, se uno non sa spende dei soldi per poi ritrovarsi con altri problemi da risolvere.

Se la rottura è di lieve entità potresti farli saldare, se la saldatura è fatta bene magari a TIG, tiene meglio del resto.