Il motore a gatto imburrato rappresenta l'unica vera alternativa ecologica per le nostre Vespe. So che alcuni fra i maggiori esperti di tuning si stanno gia' cimentando nell'opera di collegamento alla trasmissione di questo portentoso propulsore, ma al momento gli ostacoli maggiori sono i seguenti:

  1. i peli del gatto, col tempo, vanno ad incastrarsi negli organi di trasmissione, rendendoli meno efficaci;
  2. il burro, col passare del tempo, perde le sue qualita' burrose, si squaglia ed emana un rancido fetore;
  3. alcuni vespisti piu' conservatori si sono dichiarati contrari all'esigenza di portarsi dietro le crocchette anziche' l'olio per miscela. In fase di studio un miscelatore latte-crocchette.