
Originariamente Scritto da
Marben
Non sono d'accordo perchè se la cordina è di qualità decente (non deve avere torsioni) e se il sistema di rinvio ha geometrie calcolate come si deve (confidiamo nella Piaggio che fu), allo strumento arriva comunque il rapporto 1 giro/1 metro. Ovviamente non si può avere una precisione scientifica, ma comunque un'approssimazione ragionevole per un tachimetro motociclistico. Mi preoccuperei di più delle variazioni di sviluppo della circonferenza fra i vari tipi di pneumatici.
Non è detto, comunque, che siano previste delle modalità di correzione a livello di strumento. C'è da dire che non vedo alcun pulsante.
Anche per il contagiri, teoricamente, con un pipetta schermata non si dovrebbero avere problemi di precisione (poi bisogna vedere gli scarti fisiologici dello strumento)
Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:
- c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
- E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?