Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Iscrizione al registro storico

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vbb1t_varese
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    16

    Iscrizione al registro storico

    Ciao a tutti! Mi accingo a presentare la documentazione per iscrivere al registro storico la mia Vespa 150 e vorrei qualche consiglio da chi ha esperienza in materia...
    In particolare ho 3 dubbi:
    1- Mi dicono che le foto devono essere molto "pulite", ovvero la carrozzeria deve essere ben visibile, senza zone d'ombra.... ma è impossibile fare delle foto ad una vespa senza che ci siano riflessi di ogni genere!!!! Secondo voi me la passano con queste foto?
    2- La marmitta della mia vbb1t è orginale, ma a suo tempo mio nonno la modificò e gli aggiunse il secondo tubo di scarico.... Lo devo eliminare? (Onestamente a me non spiace anche così...)
    3- Il numero di telaio è poco leggibile... Soprattutto il prefisso VBB1T.

    Ringrazio tutti x i preziosi consigli!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    ciao, benvenuto su vr e complimenti! le foto che hai fatto dovrebbero andare bene. Sulla marmitta non saprei, potrebbe passare ma se trovi il pignolone...... riguardo il colore: è l'azzurro metallizzato 1.268.0890? te lo chiedo perchè quello delle foto sembra diverso.
    Le modanature sulla VBB1T vennero inserite a partire dal numero di telaio 71001(1961). Te lo dico per fare una verifica al riguardo.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da vbb1t_varese Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Mi accingo a presentare la documentazione per iscrivere al registro storico la mia Vespa 150 e vorrei qualche consiglio da chi ha esperienza in materia...
    In particolare ho 3 dubbi:
    1- Mi dicono che le foto devono essere molto "pulite", ovvero la carrozzeria deve essere ben visibile, senza zone d'ombra.... ma è impossibile fare delle foto ad una vespa senza che ci siano riflessi di ogni genere!!!! Secondo voi me la passano con queste foto?
    2- La marmitta della mia vbb1t è orginale, ma a suo tempo mio nonno la modificò e gli aggiunse il secondo tubo di scarico.... Lo devo eliminare? (Onestamente a me non spiace anche così...)
    3- Il numero di telaio è poco leggibile... Soprattutto il prefisso VBB1T.

    Ringrazio tutti x i preziosi consigli!!!
    Sì, le foto vanno bene, ma la marmitta no. Modificala prima che te lo chiedano loro, oppure montane una normale e fai le foto, quella la puoi rimettere dopo.

    Per rendere la punzonatura più leggibile, prova a sporcarti un dito di grasso ed apassarlo sopra, oppure usa un gesso.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vbb1t_varese
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    ciao, benvenuto su vr e complimenti! le foto che hai fatto dovrebbero andare bene. Sulla marmitta non saprei, potrebbe passare ma se trovi il pignolone...... riguardo il colore: è l'azzurro metallizzato 1.268.0890? te lo chiedo perchè quello delle foto sembra diverso.
    Le modanature sulla VBB1T vennero inserite a partire dal numero di telaio 71001(1961). Te lo dico per fare una verifica al riguardo.
    Si, l'azzurro è il metallizzato 1.268.0890. Sul pc le foto mi sembravano un pò scure così le ho schiarite ed ho esagerato un pò....
    Riguardo alle modanature la mia vespa fa parte della produzione antecedente il numero 71001, dunque non le montavano ancora.
    Grazie mille per le indicazioni!

    Ciao, Mario

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vbb1t_varese
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, le foto vanno bene, ma la marmitta no. Modificala prima che te lo chiedano loro, oppure montane una normale e fai le foto, quella la puoi rimettere dopo.

    Per rendere la punzonatura più leggibile, prova a sporcarti un dito di grasso ed apassarlo sopra, oppure usa un gesso.

    Ciao, Gino
    Grazie mille per i consigli!
    Un'altra cosa: la parte terminale del tubo di scappamento è tagliata in diagonale ed ho il sospetto che anche questa fosse una modifica apportata dal nonno... mi sbaglio?

    Ciao, Mario

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da vbb1t_varese Visualizza Messaggio
    Grazie mille per i consigli!
    Un'altra cosa: la parte terminale del tubo di scappamento è tagliata in diagonale ed ho il sospetto che anche questa fosse una modifica apportata dal nonno... mi sbaglio?

    Ciao, Mario
    Ti sbagli, molte marmitte erano così.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vbb1t_varese
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, molte marmitte erano così.

    Ciao, Gino
    Hai ragione, dopo una ricerca in internet ho trovato una foto di una marmitta col terminale di scarico tagliato in diagonale!!!

    Ciao, Mario

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •