Risultati da 1 a 25 di 198

Discussione: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quel sistema di copertura con travi di legno "cannizzi, calce e coppi" è chiamato nel sud Italia " a lamia" ed è utilizzato dal medioevo fino ai primi anni del 900 sia in costruzioni povere che più pretenziose.
    Sembra delicato, invece con un ordinaria manutenzione (sostituzione e riposizionamento dei coppi) in moltissimi casi è giunto in ottimo stato fino ai giorni nostri.
    Le costruzioni più "ricche" usavano la "volta" in pietra tagliata. Le costruzioni di campagna addirittura solo cannizzi calcina e paglia.

    Quella in foto è in evidente stato di abbandono, forse a causa di qualche probabile evento franoso o sismico e le intemperie hanno fatto il resto.

    Grazie Gianni! I "coppi" cosa sono? Le tegole?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Grazie Gianni! I "coppi" cosa sono? Le tegole?
    Ya!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ya!


    Ja


    Grazie!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Si ok, ma dipende sempre dal posto. A vedere dalle foto la zona non ne sembra priva, quindi immagino che una produzione "in loco" sia stata fattibile anche in tempi di miseria...

    Quello che mi fa pensare che l'ultimo restauro risalga al massimo agli anni 20-30 del '900 sono i chiodi con quella forma tipicamente manuale e non industriale. Idem per l'uso del bambù. Dalle mie zone veniva usato nelle case più povere max fino agli anni '30-'40 e i chiodi industriali si trovavano in grandi quantità già nei primi del '900...

    ...che siano state abbandonate dopo il terremoto del 1908 e usate solo da senzatetto o come magazzini???
    Ovviamente, non conoscendo bene le tecniche costruttive al sud, la mia è solo un ipotesi.

    In ogni caso, basta lezioni di archeologia. Ho già dato abbastanza all'uni

    Fine OT
    In effetti nel mio intervento ho omesso di scrivere che ci può esere una diversità costruttva dovuta dalla diversa collocazione geografica. Quello che ho scritto l'ho imparato dalle mie esperienze in case delle mie campagne.
    Ad esempio qui da me non ho mai, o raramente, trovato le canne di bambù.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Ja


    Grazie!
    Bekümmert

    Per il tipo di canna usata non si tratta di bamboo ma di canna palustre, quelle che circondano i fossi e gli acquitrini.
    Le piccole differenze dipendono da cosa offre l'ambiente ma il metodo non cambia. Se abbonda legno i "cannicci" o "cannizzi" vengono sostituiti da piccole listarelle di legno, impermeabilizzate sempre con calce e poi coperti da "tegole" o "coppi".
    In Calabria, Sicilia, Basilicata, Molise, Campania ci sono interi paesini coperti con questo metodo.
    La leggerezza del sistema è abbondantemente usato nelle costruzioni a più piani (Cosenza vecchia è tutta ricoperta in questo modo).
    In Puglia lo si trova a macchia di leopardo (Nel Gargano, e in alcuni centri con costruzioni a più piani) per quanto riguarda i centri abitati mentre è più raro nelle campagnè perchè l'abbondanza di pietra lavorabile ha fatto preferire le costruzioni a volta anche in costruzioni più "povere" e fatte a secco come i "trulli" della Murgia e i "pagghiari" del Salento.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Bekümmert

    Per il tipo di canna usata non si tratta di bamboo ma di canna palustre, quelle che circondano i fossi e gli acquitrini.
    Le piccole differenze dipendono da cosa offre l'ambiente ma il metodo non cambia. Se abbonda legno i "cannicci" o "cannizzi" vengono sostituiti da piccole listarelle di legno, impermeabilizzate sempre con calce e poi coperti da "tegole" o "coppi".
    In Calabria, Sicilia, Basilicata, Molise, Campania ci sono interi paesini coperti con questo metodo.
    La leggerezza del sistema è abbondantemente usato nelle costruzioni a più piani (Cosenza vecchia è tutta ricoperta in questo modo).
    In Puglia lo si trova a macchia di leopardo (Nel Gargano, e in alcuni centri con costruzioni a più piani) per quanto riguarda i centri abitati mentre è più raro nelle campagnè perchè l'abbondanza di pietra lavorabile ha fatto preferire le costruzioni a volta anche in costruzioni più "povere" e fatte a secco come i "trulli" della Murgia e i "pagghiari" del Salento.

    Grazie delle info!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Grazie delle info!
    Mi accodo ai ringraziamenti!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Mi accodo ai ringraziamenti!
    E di che ragazzi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •