Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
Quel sistema di copertura con travi di legno "cannizzi, calce e coppi" è chiamato nel sud Italia " a lamia" ed è utilizzato dal medioevo fino ai primi anni del 900 sia in costruzioni povere che più pretenziose.
Sembra delicato, invece con un ordinaria manutenzione (sostituzione e riposizionamento dei coppi) in moltissimi casi è giunto in ottimo stato fino ai giorni nostri.
Le costruzioni più "ricche" usavano la "volta" in pietra tagliata. Le costruzioni di campagna addirittura solo cannizzi calcina e paglia.

Quella in foto è in evidente stato di abbandono, forse a causa di qualche probabile evento franoso o sismico e le intemperie hanno fatto il resto.
Grazie per la spiegazione, ora è tutto più chiaro.
qui da me è molto simile,usata fino agli anni a cavallo della seconda guerra mondiale, o forse primi anni '60 (nelle case rurali), però senza le canne, si usavano travature sottili, raramente ho notato canne. e confermo la bontà di tenuta, a patto di fare una manutenzione tutti gli anni.