I consigli che ti ho dato nel post precedente (cfg con 75cc polini racing) riguardavano esclusivamente l'ipotesi che tu non volessi assolutamente aprire il motore. Comunque questo gt dovrebbe costare sui 100€ ma è un po' difficile da reperire; l'ho visto su sip e su ebay ma è sopra i 100€. Il 75 in alu è ottimo anche lui, è fasato altino, ha travasi e scarico come ti dicevo degni di un 130cc e poi essendo in alu ha un'affidabilità proverbiale...è il mio gt preferito dal quale non mi separerei mai. La polini lo dà per 8300rpm ma penso intendano con la loro marmitta a semiespansione: infatti nel mio motore con una buona marmitta arrivavo a lambire i 9000rpm. Resta però il fatto che il 75 racing è dato per 8700rpm quindi girerà ancora più alto e dunque raggiunge di certo con più facilità i 9000 con la marmitta giusta, forse potrebbe anche superarli![/QUOTE]
allora meglio che vi dia la configurazione di come è la mia vespetta così che si possa lavorare su ciò che effettivamente ho:
75 polini in alluminio, carburatore 19-19 ( del primavera ), marmitta semiespansione polini, filtro della aria polini, ruote da 10', travasi carter un pò lavorati ( non li ho aperti di molto ). Ora nell'idea che dovessi mettere il racing tu hai detto che non dovrei aprire il motore ma al massimo aprire ancora un pò i travasi, il carburatore non si può proprio lasciare?, e per quanto riguarda l'albero ho su l'originale, ma ho sempre sentito dire da tutti che è molto resistente, per dirti un mio coetaneo ha un 130 lavorato seriamente e ha su quello originale..