
Originariamente Scritto da
FranKesco
Quanto dice illucky è corretto, è il fenomeno dell'acquaplaning, il quale però si verifica solo in determinate condizioni, non sempre presenti in caso di guida sul bagnato.
Alla velocità del mezzo sufficientemente deve infatti associarsi la presenza di un velo d'acqua di elevato spessore, tanto che ne risulti impossibile la totale espulsione dagli incavi del battistrada.
Ciò causa il galleggiamento del pneumatico con la conseguente perdita di contatto dello stesso con l'asfalto.
E' un fenomeno non raro ad esempio in autostrada ad elevata velocità...nel normale utilizzo della vespa forse un pò meno...