Risultati da 1 a 25 di 274

Discussione: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    salve a tutti,ragazzi sto davvero esaurendo...vi spiego....
    allora mio zio mi ha regalato una px125 del 79' ormai ferma dal 2001 con targa e libretto originali ed è presente anche il foglio complementare.
    Ho fatto la visura e la moto risulta radiata d'ufficio dal pra.
    Potreste indicarmi la procedura burocratica da seguire? So che devo reiscriverla al pra,devo fare il passaggio di proprietà e l'iscrizione al registro storico....ma non so cosa si deve fare prima e cosa dopo e i costi totali delle operazioni. IO avevo in testa di fare prima il passaggio,poi sistemare il motore e fare revisione, poi iscrizione al registro storico e infine il pra.....aiuto...rischio di spendere 500 euro per avere ancra una moto vecchia che nemmeno parte.aiutatemi vi prego 500 euro di burocrazia mi sembrano davvero troppi. Grazie per le vostre risposte.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da orey9 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,ragazzi sto davvero esaurendo...vi spiego....
    allora mio zio mi ha regalato una px125 del 79' ormai ferma dal 2001 con targa e libretto originali ed è presente anche il foglio complementare.
    Ho fatto la visura e la moto risulta radiata d'ufficio dal pra.
    Potreste indicarmi la procedura burocratica da seguire? So che devo reiscriverla al pra,devo fare il passaggio di proprietà e l'iscrizione al registro storico....ma non so cosa si deve fare prima e cosa dopo e i costi totali delle operazioni. IO avevo in testa di fare prima il passaggio,poi sistemare il motore e fare revisione, poi iscrizione al registro storico e infine il pra.....aiuto...rischio di spendere 500 euro per avere ancra una moto vecchia che nemmeno parte.aiutatemi vi prego 500 euro di burocrazia mi sembrano davvero troppi. Grazie per le vostre risposte.
    E' tutto spiegato qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
    Nel posto più facile dove guardare: tra i topic importanti all'inizio del forum.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    ciao, vorrei sapere se nel caso di acquisto di una vespa con targa estera in regola è necessario reimmatricolarla con targa nuova italiana oppure si può reimmatricolare mantenendo la targa estera d'epoca.

    grazie

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    ciao, vorrei sapere se nel caso di acquisto di una vespa con targa estera in regola è necessario reimmatricolarla con targa nuova italiana oppure si può reimmatricolare mantenendo la targa estera d'epoca.

    grazie
    Si deve reimmatricolarla con targa italiana, se si è cittadini italiani , ed anche se si è cittadini stranieri ma si rimane in Italia per più di un anno continuativamente.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    ciao, vorrei sapere se una vespa è radiata d'ufficio e ha tutti i documenti presenti compresa la targa e questi documenti sono un po' deteriorati, per rimetterla in strada è sufficiente pagare i bolii arretrati o bisogna fare tutta la procedura dei radiati con documenti assenti?
    grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    ciao, vorrei sapere se una vespa è radiata d'ufficio e ha tutti i documenti presenti compresa la targa e questi documenti sono un po' deteriorati, per rimetterla in strada è sufficiente pagare i bolii arretrati o bisogna fare tutta la procedura dei radiati con documenti assenti?
    grazie
    Dipende da quanto sono deteriorati i documenti, se tutti i dati sono leggibili, non dovrebbero esserci problemi, in caso contrario, sì.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto sono deteriorati i documenti, se tutti i dati sono leggibili, non dovrebbero esserci problemi, in caso contrario, sì.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino era da tempo che ti volevo contattare e ne approfitto adesso per porti un quesito.
    Sono nella fase di acquisto di un mezzo non proprio "Vespa", questo risulta demolito.
    Ho comunque Visura del Pra dove appare "demolito".
    Volevo avere aggiornamenti se è in atto il nuovo decreto per la reimmatricolazaione dei mezzi demoliti e se la procedura è sempre quella del 2009.
    Grazie per la cortesia.

    P.s.
    Il mezzo è un' Honda Four 750 k0

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •