Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sfortuna maledetta !

  1. #1

    Sfortuna maledetta !

    Ciao a tutti,
    speriamo che qualcuno mi puo aiutare !

    Ieri andando al lavoro la mattina, con la pioggia e in piu ero in ritardo, mi fermo al semaforo con la mia PX 125, proprio tra casa mia e l'uficio (10km da l'uficio e 10km da casa), semaforo verde metto la prima, mi scivola la mano sinistra , la marcia stacca e sento un rumore di feraglia, metto la prima non va e fa un po di rumore (molto poco), la seconda non va (si comincia a sentire rumore), invece se metto la terza fa un rumore assurdo come se il motore struscia un ingranagio, uguale per la 4a e la vespa non va!

    Il peggio e che avevo un aereo da prendere la sera... Che sfiga !

    Comunque il cavo non e, sarebbe stato troppo facile, ho aperto il selettore e tutto ok.

    Mo che faccio ?

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    immagino tu abbia gia controllato i fili.....
    se i fili sono ok potrebbe essersi svitata la crociera del cambio dal perno che arriva al selettore......
    per controllare se è questo devi smontare il selettore del cambio e vedere se il perno gira a vuoto.... se sì estrAi il perno verifica se la filettatura è ancora buona... rimettici sel frena filetti e prova a riavvitarlo... mi raccomando in senso antiorario

  3. #3

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Infatti i fili non sono, ne sono certo, quando ho aperto il selettore e cambio le marce, tutto ok, il disco del selettore gira, pero e come se non entrano.

    Faro quel che dici tu, ti ringrazio tanto !

    Il selettore lo smonto completamente ? uscira tutto l'olio del cambio quindi, dico bene ? ci ho provato pero non si sfila, come faccio ?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Parastrappi?
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  5. #5

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Puo darsi, come verifico ?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    Puo darsi, come verifico ?
    Apri il carterino della frizione, da li si vede il parastrappi. Potrebbe anche essere il pacco della frizione che si e' aperto.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Secondo me ha sgranato il millerighe del tamburo, dove si innesta sul mozzo ruota.
    Controlla il serraggio del dado del mozzo della ruota posteriore. Se, come penso, è lento, toglilo ed estrai il tamburo. Sicuramente il millerighe del tamburo sarà rovinato. Poco male, si cambia il tamburo.
    Ma se si è rovinato anche il millerighe dell'albero (se hai completamente sgranato il tamburo è facile), bisogna aprire i carter e sostituire il mozzo ruota.
    Con il mozzo ruota non si scherza, non effettuare riparazioni raffazzonate, sistema per bene.
    Se è quello ringrazia Santa Coppiglia se non ti si è staccata la ruota posteriore mentre eri in marcia.

  8. #8

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Grazie GustaV e volumexit!!!
    Sta sera allora guardo il millerighe,

    Volumexit, esiste un tutorial che spiega come aprire il carterino della frizione ?

    Vi ringrazio ancora !

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Scusatemi se insisto e sono presuntuoso, ma la frizione ed il parastrappi non c'entrano, si è sgranato il millerighe, non c'è bisogno di smontare il carter frizione.
    Frizione e parastrappi sono a monte del cambio, quindi se cambia ed il rumore aumenta, vuol dire che il moto viene trasmesso al cambio. Quindi frizione e parastrappi vanno.
    E poi il parastrappi è difficilissimo che si scassi in modo tale da non trasmettere più il moto, dovrebbe sgranasi, ma non ho mai sentito una cosa del genere. Al massimo si spezzano le molle e perde la funzione elastica.
    Se la frizione si fosse aperta a fiore, non ci sarebbe alcuna differenza di rumore cambiando le marce.
    Se il moto al cambio arriva e le marce entrano, non rimane che il mozzo. Il problema è lì: il mozzo gira ed il tamburo sta fermo. Ci stanno anche i sintomi descritti: in prima il mozzo gira lentamente nel tamburo e fa poco rumore, in seconda gira più velocemente ed in terza fa molto rumore perchè gira ancora più velocemente. Il rumore è dato da ciò che resta dei millerighe di tamburo e mozzo che strisciano tra loro.
    Vedrai che quando andrai a vedere la ruota ti accorgerai che il dado è lento ed avrai i millerighe sgranati.

  10. #10

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Grazie GustaV, infatti sento proprio qualcosa che struscia al livello della ruota posteriore...

    Guardo e vi dico !

    Grazieee gli esperti !!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    se il parastrappi fosse andato non andrebbe in moto
    o meglio
    quando mi si è aperto a me si era inchiodato tutto in quanto la lamiera batteva sul carter

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Novità?

  13. #13

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Ho smontato la ruota, adesso aspetto di avere tempo, per il momento vado al lavoro in autobus ...
    Me ne occupo tutto il week end !!! Rivoglio la mia vespa!

  14. #14

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Grande GustaV avevi ragione, millerighe del tamburo e andato e la ruote era lenta, managgia a me!

    Il millerighe del albero essendo un po piu solido penso, dovrebbe stare bene (non lo vedo rovinato), non sono cosi tanto sfigato allora haha...

    pero penso che dovro cambiare il paraolio lato frizione, ho visto da kalke parte che il problema e collegato, non e vero ?

    ho trovato : Palli Vespa page -> sostituzione frizione
    pero per il paraolio mi hanno detto non so piu dove che posso cambiarlo senza smontare tutto il motore dal telaio, come faccio ?
    e di che atrezzi avro bisogno ?

    Vi ringrazio ancora davvero tanto !

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    Grande GustaV avevi ragione, millerighe del tamburo e andato e la ruote era lenta, managgia a me!

    Il millerighe del albero essendo un po piu solido penso, dovrebbe stare bene (non lo vedo rovinato), non sono cosi tanto sfigato allora haha...

    pero penso che dovro cambiare il paraolio lato frizione, ho visto da kalke parte che il problema e collegato, non e vero ?

    ho trovato : Palli Vespa page -> sostituzione frizione
    pero per il paraolio mi hanno detto non so piu dove che posso cambiarlo senza smontare tutto il motore dal telaio, come faccio ?
    e di che atrezzi avro bisogno ?

    Vi ringrazio ancora davvero tanto !
    Ciao sublotus,
    ho seguito la tua vicenda e mi dispiace per l'accaduto. Comunque, a mio avviso, il paraolio dell'albero motore lato frizione non centra assolutamente nulla con quello che ti è successo.
    Sicuramente si è allentato il mozzo posteriore e il millerighe è andato. Il paraolio lato frizione sta da tutt'altra parte e fa tutt'altra cosa.
    Cambia il tamburo posteriore, assicurati che il millerighe dell'albero si integro, serra il dado con 90Nm di coppia e non dimenticare la coppiglia di sicurezza, quella ti ha salvato.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #16

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Il fatto e che prima dell accaduto non avevo perdite d'olio, adesso si... non e che si e rovinato visto che la ruote era lenta ?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    Il fatto e che prima dell accaduto non avevo perdite d'olio, adesso si... non e che si e rovinato visto che la ruote era lenta ?
    Probabilmente si è rotto anche il paraolio del mozzo. Questo spiega la pardita dell'olio.
    Se guardi la sede dove esce l'albero vedi che c'è il paraolio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    sai come posso cambiarlo ?

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    sai come posso cambiarlo ?
    Dipende dalla Vespa. In genere il paraolio è esterno e basta togliere il tamburo e fare leva con un cacciavite per toglierlo.
    Però nelle vespe più recenti il paraolio è interno e per cambiarlo devi aprire i carter.
    Io sto rifacendo un motore con paraolio interno e proprio per questo motivo sto eseguendo la modifica per mettere il paraolio esterno.

    Che vespa hai? Anno?
    Comunque è facile, se hai già tolto il tamburo il paraolio, se esterno lo vedi, abbraccia il mozzo. Se invece del paraolio hai un parapolvere, allora è interno.

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Occhio a controllare bene il mozzo. Mi sembra strano che il millerighe non si sia rovinato.

  21. #21

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Occhio a controllare bene il mozzo. Mi sembra strano che il millerighe non si sia rovinato.
    e una vespa px 125 del 1996.
    il mozzo mi sembra ok, tu intendi per mozzo il cosetto che gira per far girare il tamburo e quindi la ruota vero ? :-p

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Si intendo quello per mozzo.
    Aspetta un attimo: se hai il paraolio esterno, potrebbe essersi spostato, visto che viene tenuto in battuta dal tamburo. Quindi se il tamburo era lento, ci sta che perda olio.
    Comunque se è esterno, una volta che hai il tamburo smontato, cambiare il paraolio ci vogliono 30 secondi. Poi costa anche poco, già che ci sei...

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    sai come posso cambiarlo ?
    come dice gustav, se il paraolio è esterno, basta tirarlo con in filo di ferro piegato a tipo gancetto e dovrebbe venir fuori abbastanza agevolmente.
    Se è interno devi aprire i carter.
    Ti allego un disegno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  24. #24

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Grazie GustaV e grazie s7400dp21957, te ne intendi davvero tanto, spero imparare anch'io almeno la meta di quello che sai!!!

    Adesso non mi ricordo se ho visto il paraolio o no, tu che pensi ?
    e ho cercato su internet un paraolio ma non so quale prendere... ho paura di sbagliarmi...

    dimmi tutto quello che posso cambiare, cosi ne approfitto.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Portati il vecchio da un rivenditore ricambi che se devi comprare anche il mozzo e la coppiglia, rondellone e dado.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •