Ciao Graziano, scendi venerdì con noi, vero?
Comunque secondo me una vale l'altra.![]()
Ciao Graziano, scendi venerdì con noi, vero?
Comunque secondo me una vale l'altra.![]()
si, tutte e due 150,quale andrà meglio ????????????
ciao
Allora quoto Marben.
Ciao.
si partirò con voi venerdì ma tornerò domenica di più non posso, grande Marben dammi una dritta su che mezzo usare, anche per il fatto che rientrerò da solo, se parto col px è il caso che acquisti una centralina di riserva ? non ne conosco l'affidabilità purtroppo
ciao Graziano
In qualsiasi caso porta con te una centralina di scorta ed un regolatore di tensione. Nel caso della Star la centralina è separata dalla bobina A.T., e quindi porterei con me anche un bobina di scorta.
Per il regolatore, tieni presente che la PX ha quello a tre contatti, mentre la Star ha quello a cinque (avendo la batteria).
Per la centralina, quella tipo Ducati del PX la trovi da qualsiasi ricambista (online sui 25€). Il gruppo bobina + centralina della Star lo trovi su SIP ad una 20ina di euro (CDI ignition unit, ignition).
La Star ha il miscelatore, che è più comodo in viaggio.. ma far miscela non è comunque un problema.
![]()
La benedizione te la farei dare da un noto VRista![]()
Comunque vai tranquillo.
Per il resto, la "macchina" milanese è molto ben fornita di ricambi![]()
Quello che piega i motorini?![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io invece sono indeciso tra PX e GL. La GL ha percorso 6000Km da quanto ho fatti il motore senza perdere praticamente un colpo, il PX ha il motore appena rifatto con solo 600Km sulle spalle. La mia intenzione era di arrivare a 1000Km prima di partire ma se il tempo continua cosi' la vedo dura.
La Star ha il freno a disco, un plus da non sottovalutare per un viaggio lungo carico di bagagli.
Stavo pensando di organizzare una "cassa ricambi" da far portare alle mogli in macchina (oppure da portare direttamente in vespa). Io ho anche un gruppo termico 150 originale che metto a disposizione.
Io metto a disposizione la mia macchina, che è station wagon, alle nostre mogli per la discesa. Secondo me c'è spazio sufficiente sia per portare un motore che i bagagli.
Il problema è che dobbiamo lasciare loro la macchina con già i ricambi nel bagagliaio, non ce le vedo a caricare un motore e non voglio neanche chiederglielo.
Potremmo organizzare il carico quando ci incontreremo per la pizza "logistica", dopo Pasqua (a proposito cominciamo a pensare a data e luogo).
Laura se la sentirebbe di guidare una macchina non sua?
Se portiamo un motore completo di scorta, non serve molto altro, se non le solite cose: cavi, centralina, regolatore, candele e poco altro.
Io non nemmeno un ricambio da portarmi, se non qualche candela, cercherò di raggiungere la meta "bettinellamente"
![]()
Io stavo meditando se è il caso di lavare la vespa, tutti quei bei segni di fango lasciati dal mio ultimo offroad sono uno spettacolo![]()
Miala mia Octavia Wagon la guida disinvoltamente; l'Astra come misure non mi pare molto diversa, se non per il fatto che è un diesel...
Non credo però che se la sentirebbe di guidare per tutto il viaggio
...to be continued...
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Parliamo di ricambi e attrezzi da avere on the road (non dimentichiamo che la macchina non fa la nostra stessa strada)...
Sul mio PX da viaggio ho sempre con me:
- centralina
- regolatore 5 contatti
- una camera d'aria
- cavo candela + pipetta rapida + qualche candela
- set completo di lampade + fusibili
- cavi freno, cambio e frizione + serrafilo
- matassina di cavo elettrico + qualche faston + morsetti mammuth
- tubo benzina di scorta
- paraolio lato volano PX
- viteria assortita
Eccezionalmente per i viaggi metto nel bauletto anche un carburatore 20/20 mix.
Se lo si ritiene necessario posso portare un pacco frizione sei molle (o anche una sette, se piace di più) con pignone da 21. I 200 s'attaccano
Valuterei anche di tenere con noi uno specchietto di scorta.
A livello di attrezzi:
- estrattore volano
- giraviti vari, chiavi normali e combinate, cricchetto con bussole
- forbici da elettricista, pinze e tronchesi
- compressorino 12V
- nastro isolante
- tubetto per aspirare benzina e travasarla
- cavallettino per cambio ruota posteriore
- torcia a led e luce a led 12V
Achcominci a spaventarmi, io avevo un rotolo di nastro americano un tubo succhia benzina un coltellino svizzero e la foto di nonna con scritto non correre quando sono andato ai confini di Iran ed Iraq in solitaria, si avevo una enduro 650 però tu mi fai paura lo stesso, ultima domanda .....
cosa dovrebbe preoccuparmi se ho MARBEN con me ? o meglio io dietro LUI![]()