
Originariamente Scritto da
Ale15
Giusto per chiarezza che sono una capra

, mi riferisco soprattutto a Gipi che la sa più lunga di tutti...
Dimmi dove mi sbaglio...
Partiamo dal caso estremo...
Trovo una Vespa abbandonata in un cortile senza targa e documenti non si sa neanche chi era il vecchio proprietario ma il numero telaio risulta leggibile...
Controllo dal numero telaio, non risulta rubata... la carico in macchina e la porto in garage...
La porto da un meccanico che mi aggiusta il motore e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?)
Sì!
La porto da un carrozziere che la sistema e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?)
Sì!
Mi procuro il certificato di rilevanza storica e collezionistica e la iscrivo ad un registro storico...
Prenoto il collaudo in motorizzazione (non devo avere gli stop e le frecce se non erano previsti in origine giusto?
Giusto!) passo il collaudo...
Mi danno targa e libretto nuovi intestati a me e farò la revisione ogni due anni necessariamente in motorizzazione...
Il tutto con una spesa di 3-400€ con il "fai da te"...
Quante frustate mi prendo?
