Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di yama
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Meda
    Età
    46
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Visto lo stato di eccitazione generale. . . non credo serva alcun lubrificante
    Dicevo io che sentivo una certa umidita' nella parte bassa posteriore, va prendiamolo con filosofia almeno tagliamo i costi della vasellina .

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Giusto per chiarezza che sono una capra , mi riferisco soprattutto a Gipi che la sa più lunga di tutti...
    Dimmi dove mi sbaglio...

    Partiamo dal caso estremo...

    Trovo una Vespa abbandonata in un cortile senza targa e documenti non si sa neanche chi era il vecchio proprietario ma il numero telaio risulta leggibile...
    Controllo dal numero telaio, non risulta rubata... la carico in macchina e la porto in garage...
    La porto da un meccanico che mi aggiusta il motore e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?)
    La porto da un carrozziere che la sistema e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?)
    Mi procuro il certificato di rilevanza storica e collezionistica e la iscrivo ad un registro storico...
    Prenoto il collaudo in motorizzazione (non devo avere gli stop e le frecce se non erano previsti in origine giusto?) passo il collaudo...
    Mi danno targa e libretto nuovi intestati a me e farò la revisione ogni due anni necessariamente in motorizzazione...


    Il tutto con una spesa di 3-400€ con il "fai da te"...


    Quante frustate mi prendo?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    ma ci sarebbe per forza bisogno di queste certificazioni?
    prima del collaudo penso si potrebbe pure vendere senza passaggio di proprietà

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    ma ci sarebbe per forza bisogno di queste certificazioni?
    prima del collaudo penso si potrebbe pure vendere senza passaggio di proprietà
    Ale ha scritto "passaggio obbligato" nel senso di "passo" obbligato, non di "passaggio di proprietà"!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ale ha scritto "passaggio obbligato" nel senso di "passo" obbligato, non di "passaggio di proprietà"!!!
    intendevo che non c'è bisogno di fare il passaggio ovviamente se uno la trova e se la vende senza doc

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    intendevo che non c'è bisogno di fare il passaggio ovviamente se uno la trova e se la vende senza doc
    Se ha intenzione di farne pezzi di ricambio, forse no (ma io lo farei lo stesso, a scanso di equivoci! ), ma se un domani vuole rimetterla su strada, la scrittura privata di vendita in bollo è obbligatoria.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    51
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    scusate l'intrusione.. sono un profano di leggi e leggine.. ho letto con interesse tutto il forum su questo decreto e ho capito poco visto che non conoscevo molto della vecchia procedura.. il mio dubbio è:::
    cambia qualcosa per una vespa con documenti regolari e gia' revisionata presso centro collaudi???
    non è iscritta a nessun registro storico e nessun club. basta fare come sempre la revisione ogni 2 anni senza certificati di meccanici o cosa??
    grazie

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Giusto per chiarezza che sono una capra , mi riferisco soprattutto a Gipi che la sa più lunga di tutti...
    Dimmi dove mi sbaglio...

    Partiamo dal caso estremo...

    Trovo una Vespa abbandonata in un cortile senza targa e documenti non si sa neanche chi era il vecchio proprietario ma il numero telaio risulta leggibile...
    Controllo dal numero telaio, non risulta rubata... la carico in macchina e la porto in garage...
    La porto da un meccanico che mi aggiusta il motore e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?) Sì!
    La porto da un carrozziere che la sistema e mi certifica i lavori...(passaggio obbligatorio?) Sì!
    Mi procuro il certificato di rilevanza storica e collezionistica e la iscrivo ad un registro storico...
    Prenoto il collaudo in motorizzazione (non devo avere gli stop e le frecce se non erano previsti in origine giusto? Giusto!) passo il collaudo...
    Mi danno targa e libretto nuovi intestati a me e farò la revisione ogni due anni necessariamente in motorizzazione...


    Il tutto con una spesa di 3-400€ con il "fai da te"...


    Quante frustate mi prendo?
    Come vedi, nessuna! Esame superato a pieni voti!

    Per ora, la spesa è di circa 300 euro scarsi (in attesa di sviluppi).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •