a 50 km da qua non sono ancora arrivato ad alessandria, per arrivare a piacenza sono 150 in più![]()
Scenderò a genova e farò l'aurelia fino in toscana e poi devierò verso in centro italia![]()
Mi dispiaceMa comprendo le tue necessità.
Se posso darti un consiglio, evita Genova, è un nodo caotico, e fai la Scoffera da Busalla. Magari ci metti una manciata di chilometri in più, ma è una strada decisamente meno trafficata, oltre che molto vespabile
Comunque, Luca intendeva che, trovandoci a Piacenza, tu avresti una 50ina di chilometri in più rispetto al percorso via Aurelia e Toscana.
da Villanova d'Asti AT a Bevagna PG - Google Maps
Cieè, se tu arrivassi a Piacenza, da Villanova a Bevagna sarebbero 650km anzichè i 600 che dovresti percorrere passando dalla Toscana.
...Ed io avevo capito peggio
Effettivamente non sarebbe male come idea. Solo che per arrivare alle 6.30 a piacenza io a che ora devo partire? Stando a googlemap sono 163 km, e se fino ad alessandria sono piuttosto scorrevoli dopo non la conosco minimamente...
Ditemi/consigliatemi che fare, se avrete pazienza di aspettarmi se non sono puntuale scendo con voi. Vi annuncio che non sarò velocissimo perchè ho solo un 125...
Le supposte per me o per la vespa? Se sono per me preferirei non essere toccato, percui o me le spari con la cerbottana o me le lasci in piedi sulla vespa
Comunque mai avuto problemi ad alzarmi presto, ma a quell'ora è più facile non andare nemmeno a dormire....![]()
Ciao
sono Marco da Cremona
Se possibile mi aggregherei al gruppo in discesa ... però :
- avendo un PX 125 (almeno a libretto ...) non posso fare autostrada
- non vi conosco e non so come "andate" ... il mio passo abituale è tra gli 80 e 95 km/h , oltre la mancanza di un impianto frenante "vero" sulla amata PX mi mette un po' di apprensione ... oltre a richiedere visite troppo frequenti ai distributori :)
Il mezzo (già tengo la manina al posto convenuto) è in ordine, i ricambi e gli attrezzi son nel bauletto, casco ben allacciato e luci accese ...
Lamps
Marco
Ciao Marco, sei il benvenuto.
Abbiamo abbozzato un ritrovo a Piacenza per le 6:30 di venerdì, per te dovrebbe essere sufficientemente comodo.
Per la velocità non c'è problema, noi viaggiamo a velocità di codice, in tanti abbiamo mezzi con motore originale, pertanto la velocità che riporti è quella ragionevole per tutti. Nei tratti veloci comunque non superiamo gli 80, max 85 di tachimetro, già sperimentato durante i precedenti raduni.
In ogni caso l'elevato numero di partecipanti, quest'anno, ci impone di dividerci in non meno di 2 gruppi. Si può pensare ad un unico ritrovo, magari dividendoci lungo la strada.
E' importante che almeno uno dei 2 gruppi sia composto esclusivamente da chi sarebbe disposto a percorrere l'autostrada. Se piove alcuni di noi preferiscono l'asfalto drenante dell'autostrada, oltre all'assenza di curve ed alla minor necessità di frenare.
Personalmente, a scanso di equivoci, dichiaro già adesso che NON percorrerò la via Emilia in caso di pioggia, a costo di farmi l'autostrada da solo.
Rimane il problema, per i 125, del tratto della E45 da Cesena. Non è un'autostrada, ma è teoricamente interdetta ai 125. Purtroppo non esistono alternative valide, se non percorrere la costa, per poi rientrare a sud verso Fano percorrendo la Flaminia verso l'interno, allungando non di poco. Quindi si può scegliere di percorrerla lo stesso, oppure elaborare e proporre un itinerario alternativo.
Cominciamo a formare i gruppi e gli itinerari:
Gruppo A:
ritrovo a Piacenza venerdì 23 Aprile ore 6:30, luogo da definire. Si percorrerà la via Emilia fino a Cesena, quindi la E45. Negli snodi delle città si percorreranno le tangenziali. Se piove ci si infila in autostrada. Arrivo a destinazione in giornata.
Gruppo formato da:
GustaV
Volumexit
Farob
Per favore copiare l'elenco aggiungendo il proprio nome, se si accetta l'itinerario, regole e modalità, oppure proporre modifiche. Max 6/7 partecipanti.
Chi preferisce itinerari ed orari differenti, proponga il gruppo B ed eventualmente C.
Chi farà parte del gruppo A, mi invii per favore via pm il proprio numero di cellulare ed il nome ed il cellulare di una persona da contattare in caso di necessità. Stamperò un foglio con tutti i numeri del gruppo e lo consegnerò ad ogni partecipante alla partenza, sperando di non dover mai utilizzare i numeri di emergenza.
Qualcuno che conosce la zona di Piacenza, può per favore proporre un luogo comodo e facilmente raggiungibile sia dalla via Emilia che dall'autostrada per il ritrovo? Grazie.
@gustav
grazie per avermi accettato nel gruppo :)
Vedrò di essere all'altezza ...
6.30 di venerdì mattina a Piacenza va benissimo .
Per l'itinerario direi che metterò due targette "150" sulle pance e vi seguirò lungo le tangenziali e la E45 ... fregandomene della galera :)
Non penso invece di entrare in autostrada con la Vespa , resta inteso quindi che senza voler creare problemi a nessuno, se fate l'autostrada ci salutiamo e ci vediamo all'arrivo ... l'idea di fare la "boa" , praticamente fermi tra gli 80 e 90 all'ora mentre i camion sfrecciano a 120/130 sinceramente non mi sconfinfera per nulla.
Già consumo gli specchietti quando faccio l'autostrada in moto , con cui posso se non altro mantenere il passo degli altri mezzi ...
In mp ti mando il mio cellulare e la mia email
marco
Come già detto prima cercherò di essere puntuale alle 6.30 a piacenza. Meglio allungare un po che farsi mezzo stivale da solo, basta solo che se non sono puntuale mi aspettiate![]()
Io oggi cambio gomme, olio, lavaggio motore/carrozzeria e rimozione targhetta 125, anche per me vanno bene le tangenziali e la E45 ma accompagnerò xmodels per strade normali in caso di pioggia. Nemmeno a me l'autostrada piace.![]()
Dunque, da quanto ho capito Gangeler non ci sarà.
Siamo, quindi:
MarbenIl ritrovo per i tre sottogruppi è a Piacenza alle 6.30.
Volumexit
Gustav
Farob
Skoppon
Graziano
Marco
[da Milano ovest, via Pavia]
[da Milano Est, via A1 o SS9]
[da Piacenza-Cremona]
Nel numero attuale di sette partecipanti alla trasferta di venerdì 23, potrebbe essere ragionevole un gruppo solo. Valutazioni che farei comunque on-the-road, in relazione al traffico e, come già detto, alle condizioni meteo. Nel caso si valuta di individuare 2-3 compagni di riferimento per ciascuno, e si procede con essi di pari passo.
Valutazioni diverse si faranno per il ritorno, vedendo chi rientra via Toscana, chi via Emilia, quando e con che tappe.
ahhhh come vespooooooo
Ok, a me sta bene.
Se piove o se ci sarà qualche altro motivo, decideremo di dividerci.
Mirko, ma tu ce la fai ad arrivare a Piacenza per le 6:30? Devi percorrere 160 km.
Io devo percorrerne 90 di autostrada e partirò da casa alle 4:30.
Metti i lucchetti ai cofani della vespa? Così per sapere, giusto per organizzarmi![]()
![]()
Edito la lista, scusami ancora Mirko
Marben
Volumexit
Gustav
Farob
Skoppon
Graziano
Marco
Dexolo
[da Milano ovest, via Pavia]
[da Milano Est, via A1 o SS9]
[da Piacenza-Cremona]
[da Asti]
Visto che stò prenotando ora, nell'agriturismo vi/ci fermiamo anche la notte del 25 ?
marco
e per la prenotazione cosa faccio ? D'accordo che non credo l'agriturismo sia affollatissimo la notte del 25 e mandi via chi non ha prenotato ...
Io mi fermo anche la notte del 25 e riparto il 26 mattina.
Anche Ricmusic, Volumexit, Farob e Flavio di sicuro faranno così. Abbiamo già prenotato 3 notti: dal venerdì alla domenica sera.
Perfetto , allora faccio così anch'io :)
marco
Partendo il 26 mattina conto di arrivare a casa in giornata, anche perchè il 27 lavoro.
Qualcuno, in particolare Ricmusic e Flavio, stanno valutando di spezzare il rientro in 2 giorni, pernottando lungo il tragitto ed arrivando a casa il 27.
Le posizioni definitive si decideranno in seguito.
Io sono in ferie anche il 27 ... perciò valuterò in luogo e in funzione del meteo ...
marco