Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Resurrezione 50 Prima Serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    mamma mia ragazzi con questa cuffia fate un casino assurdo...
    allora nel 65 c era sia la cuffia in plastica sia quella in ferro,
    vedro' di spiegare una volta per tutte ,
    l avvento della vespa unificata (portello grande)
    ora non ricordo di preciso il numero dovrei controllare comunque sopra i 92000 se non ricordo male...comunque è avvenuto nel 65 e da quel preciso momento è stata introdotta la cuffia in plastica ,(quindi non 66 come molti credono),
    dovrebbero aver fatto se non ricordo male circa 15000 unita che rientrano nell anno 65 di vespe unificate
    per quelli piu' cocciuti a crederci ,
    posseggo una 63 ,
    una 64 ,
    una 65 ,tutte queste prime serie,
    ed una 65 unificata (portello grande ),
    ed oltre ha questo ho posseduto tutti gli aggiornamenti piaggio...
    quindi per la vespa prima serie portello piccolo del 65 ci va la cuffia in ferro punto stop!!!
    se poi alcuni degl ultimi esemplari prima serie vicino al 90000 portano la cuffia in plastica ,anche se dubito fortemente fosse uscita cosi' puo' anche essere in quanto prova di passaggio tra una fase e l altra ...,
    ripeto dubito ma puo' anche essere scappato qualche esemplare pero' se cosi fosse parliamo degl ultimi esemplari prima serie non tutto il 65 ...
    altra prova è che la cuffia in plastica leggermente diversa da quella in ferro serve per far alloggiare meglio il sucessivo cilindro unificato leggermente piu' grande del primo ...
    spero di aver fatto un po' di chiarezza ,
    per cui se uno monta la cuffia in ferro in una vespa del 65 prima serie non sbaglia assolutamente !

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    x vipiero se colui che hai chiamato è frisinghelli ,
    riguardo al carburatore 14 ti ha detto una minchiata ,
    non esisteva neppure per vespa 63 a meno che non l abbiano montato sui primi 10 esemplari ,ma dubito ...è un altra stronzata del vespa tecnica

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    Citazione Originariamente Scritto da lavoratore Visualizza Messaggio
    spero di aver fatto un po' di chiarezza , per cui se uno monta la cuffia in ferro in una vespa del 65 prima serie non sbaglia assolutamente
    Forse non hai capito la diatriba...

    I dubbi venivano sull'esistenza di una cuffia in plastica per il cilindro piccolo.Infatti se leggi attentamente i messaggi capirai che noi sostenevamo tutti proprio questo.
    Cuffia in ferro per cilindro piccolo e in plastica per il cilindro grande. Esattamente come anche tu reiteri giustamente. Punto e basta.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    Ragazzi purtroppo io non posso essere di grande aiuto perchè sulla mia ho trovato un motore di una N del 1967.
    la mia è una fine serie in quanto il numero è 82xxx?
    vedo chè questo motore è alloggiato perfettamente, può darsi che nelle ultime hanno montato il nuovo motore?

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo87 Visualizza Messaggio
    vedo chè questo motore è alloggiato perfettamente
    So di parecchi che hanno montato il motore primavera sotto la sportellino piccolo. Infatti alla fine gli ingombri sono gli stessi. La vera differenza dei carter "piccoli" é il volano, il coprivolano, il colletto, il cilindro e la relativa cuffia. Il resto é perfettamente uguale e intercambiabile.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    efettivamente avevo letto alla buona ,
    quindi altro punto da dire,
    quando mai la piaggio sigla con un triangolino!!!!!!!!!
    non voglio ne sembrare sbruffone o cosa ,
    ma se uno ci ragiona un attimo puo' dedurre che non è originale capisco se ci fosse stato il logo quadrato come in tutti gl altri pezzi!!!!
    e l anno messo quasi su tutto ,
    solo le vespe del 63 mancano di firme piaggio in molte parti ma sono comunque originali perchè non anno nessun simbolo ,
    soltanto quando anno aumentato la produzione anno cominciato a stampar il logo in quasi ogni pezzo quindi dal 64 in su ....
    quel triangolino vuol dire al max che è una concorenza dell epoca ,
    montato dal proprietario per un qualunque motivo che non si sapra mai...
    questo è tutto un saluto a tutti

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    scusate l'ignoranza ma io posso mettere il volano della prima serie nel motore del 1967?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Resurrezione 50 Prima Serie

    e no che non puoi devi cambiare un po tutto ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •