Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Motore Wankel....?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    63
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Ciao

    hanno fatto anche dei motori Wankel per modellismo

    YouTube - OS Wankel graupner NSU rotory engine running

    YouTube - The wankel engine with moving rotor at backplate.

    il problema in questi (come in quelli grandi) è la necessità di cambiare frequentemente i "segmenti" che si usurano molto in fretta e il consumo di olio superiore ai motori tradizionali .
    La potenza erogata è molto alta (in rapporto alla cilindrata) e sui modelli si nota la quasi assenza di vibrazioni.

    marco

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motore Wankel....?

    La Ro80 era una delle auto più avanzate dell'epoca, aveva servosterzo, cambio meccanico con frizione automatica (bastava cambiare e la frizione era azionata automaticamente), quattro freni a disco, trazione anteriore. Con un motore Wankel di circa un litro di cilindrata sviluppava una potenza di 110/115 cv, quasi il doppio dei motori a ciclo otto.

    Nel 1968 fu eletta auto dell'anno, e senza dubbio si meritò il titolo...

    Solo che nella fretta per far debuttare l'auto nei tempi stabiliti non si mise a punto il motore, che aveva come punti deboli soprattutto i segmenti di tenuta, diciamo le fasce. Il consumo di olio e di benzina era elevato e spesso i motori cedevano.

    Si dice che la NSU per evitare che si diffondesse la notizia cambiasse in garanzia tutto il motore delle auto che rientravano in assistenza, tanto è vero che i motori prodotti furono quasi il doppio delle Ro80 in circolazione... Altro aneddoto era quello secondo cui quando due Ro80 si incrociavano, i guidatori si salutavano indicando con le dita i motori cambiati. Certo erano pionieri.

    In realtà già con la seconda serie la NSU aveva risolto quasi del tutto i problemi, ma oramai la nomea la Ro80 se l'era fatta... Fu prodotta fino al 77/78 restando sempre attuale come design.

    Io sono innamortato di questa auto, ce l'aveva il nonno di un mio amichetto, e mi ricordo ancora il rumore dello scarico, quasi un due tempi, ed il silenzio nell'abitacolo.


    Il moschino c'è!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Ci siamo quasi, informo tutti che sono a buon punto, siamo alla 3° diapositiva della ricerca
    Carattere 15 anzichè 17 (come invece vuole il prof ) per il testo e carattere 22 per il titolo anzichè 32 (sempre come voleva il prof)
    Tutto scritto di tasto mio!!!
    Lore

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Motore Wankel....?

    visto che sei di pisa, se ne hai tempo e voglia, in facoltà ad ingegneria ce ne uno (almeno c'era un paio d anni fa.....) rimesso in sesto da poco e funzionante.
    potresti tentare a farti accompagnare a vederlo....

    entrando nel polo A, dall ingresso principale di via diotisalvi, appena entrato a sinistra c'è il dipartimento di motori...
    se hai fortuna che trovi un assistente volenteroso magari ti porta a vederlo

    se era un po di tempo fa potevo accompagnarti io, ma ora non bazzico piu quel dipartimento....

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Parlando di Ro80 e Prinz mi sono ricordato di avere le rispettive targhette dell' epoca , le ho cercate ed eccole qui ...
    Le avevo tolte dalle rispettive auto verso la prima meta' degli anni 80 , penso che trovarle oggi sia mooolto difficile ...

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg T1.jpg (56.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg T2.jpg (65.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Spero che tu non le abbia tolte da delle auto parcheggiate







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Spero che tu non le abbia tolte da delle auto parcheggiate
    "Gabbato" come diciamo fra ragazzi
    A parte gli scherzi, la scritta più bella è quella della Maserati Biturbo... gran macchina.
    Lore

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Spero che tu non le abbia tolte da delle auto parcheggiate
    Ma nooooooooo , figuuuuratiiiiii

    Da ragazzini si faceva a gara a chi aveva le targhette piu' strane e rare , dalle mie parti non c'era piu' una Mercedes o una BMW con le targhette montate ...

    Il Biturbo della Maserati , l' avevo montato per un certo periodo sulla PK XL , motorizzata 130 .....

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg T3.jpg (60.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg T4.jpg (62.7 KB, 0 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •