Risultati da 1 a 25 di 193

Discussione: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    è la volta degli ammo....sezioniamoli.....e ci sarà una bella sorpresa....ossia...svelato il mistero della quantità OLIO nell'ammo posteriore....o meglio confermati i miei calcoli _scul_

    ammo anteriore...sabbiato


    ancora terrisco ascolano....


    forellini per l'apertura...




    apertura completata con mano sanguinante di umby gooooo..._haha_


    nell'ammo anteriore la quantità d'olio è pari a quella confermata da KIWI....

    vediamo l'ammo posteriore!!!








    ecco secondo i miei vecchi calcoli che prevedevano la quantità di 75 mL circa..beh credo ci siamo no???in questo ce ne metterò 75-80mL...


    smembrato...


    ora si prepara tutto per zincature ecc.....fine settimana si finisce di spazzolare il resto della bulloneria ecc....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    simo mette mano su Selvaggia....un pò malconcia...aspettiamo poi i commenti dell'artista _imprendits

    prime foto........








































  3. #3
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    simone all'opera....e che operaaaaaaaaaaaa...._imprendits

    la coda ricordate era tutta smangiucchiata hihihi.....ora è nuovaaaaa!!!





































  4. #4
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    i lavori da simo procedono........cambiata la pedana perchè la vespa deve esser perfetta e per i nostri gusti (miei e di simo) era troppo malconcia quella...tarlatura passante e non mi garbava....siccome simo m'ha assicurato che il lavoro sarebbe stato impeccabile gli ho dato l'OK e lui ha continuato a sminchiarla...sicchè...ecco il risultato...impeccabile!!!

























    che ne dite???un'opera d'arteeeeee...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    abbiam spazzolato un bel pò di cose di modo che facciamo una sola zincatura e fosfatiz...ci son ancora altre cose che non si vedono in foto perchè non ho avuto tempo per terminare....sabato prox finisco tutto e l'altra settimana tutto alla galvanica!!!






  6. #6
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    eccomi...questione clacson....dunque l'avevo trovato nuovo...fondo di magazzino e tra i costi cromatura e il tempo per revisionarlo beh in termini economici costava meno acquistare quello nuovo....solo volevo la "VOCE" fosse sua...sarebbe stato come cambiare a Selvaggia le corde vocali e quindi....vai di apertura...

    non si presentava malissimo...ma si vedeva in alcuni punti l'ottone sotto...diciamo andava benissimo per un conservato...













    per quest'ultimo pezzo se lo pulisco col diluente faccio qualche danno???


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    eccolo il motore pallinato...come dicevo son davvero soddisfatto del risultato...carter belli lisci come in origine e opacità assicurata dopo il montaggio...che ne dite???












Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •